Parte, Capitolo
1 2, XVI | Castelletto se sapevano qualche notizia: e quando tornarono a dire
2 2, XVI | per sapere da lei se la notizia del duello era già arrivata
3 2, XVI | sappia nulla o ritarda la notizia fin che è possibile. L'amico
4 2, XVI | zio ambasciatore, a cui la notizia aveva fatto battere il cuore
5 2, XVI | sottintesa di portare la notizia al Castelletto. Ma quale
6 2, XVI | al Castelletto. Ma quale notizia? l'aveva in pugno e non
7 2, XVI | brutta o troppo bella questa notizia, non avrebbe saputo dire,
8 2, XVI | Come poteva recare questa notizia a Massimo? come avvertirne
9 2, XVIII| Lugano arrivasse qualche notizia. Riconobbe subito il passo
10 2, XVIII| Per quanto prevista, la notizia piacque a tutti e diede
11 3, I | nous... Ma quando arrivò la notizia che il barone si doveva
12 3, I | portare qualche migliore notizia.~- Si devono battere, lo
13 3, II | dare a Ezio la tremenda notizia? e conveniva mantenere i
14 3, II | come avrebbe intesa questa notizia Flora. Non volendo scrivere,
15 3, III | nascondesse a Flora la tristissima notizia, non fu difficile alla fanciulla
16 3, III | suo a ricevere la tremenda notizia.~Fu tanta la violenza persuasiva
17 3, III | contino le diede la brutta notizia. Oggi è tornata per veder
18 3, IX | promesso di mandarti qualche notizia del nostro disgraziato amico
19 3, XI | la tua assoluzione e la notizia che tu hai ripreso a camminare
20 3, XIII | feste e gli dava qualche notizia dei parenti. Massimo era
|