Parte, Capitolo
1 2, I | scriversi, ed eran state lettere lunghe, espansive, come sogliono
2 2, I | considerazioni, stando tutto solo le lunghe sere d'estate sotto il portichetto
3 2, III | scendere con pieghe morte e lunghe, come si vedon dipinti certi
4 2, III | fedele compagno delle loro lunghe serate d'inverno, il buono
5 2, IV | grande collegiale, dalle lunghe braccia aguzze nei gomiti,
6 2, IV | scorrevano le goccie come lagrime lunghe, sbalordito, pentito, seccato,
7 2, VI | fatto di linee sottili e lunghe, dalle labbra tumidette,
8 2, VI | principe tedesco, che nelle lunghe assenze del padrone, inselvaticherebbero
9 2, VI | i fiori e tutte le erbe lunghe e corte, che hanno un nome
10 2, VII | piante, o quasi, magre e lunghe, che tremavano all'aria,
11 2, VII | lodò le belle mani magre e lunghe, a cui non mancava che una
12 2, IX | movimento delle sue dita magre e lunghe con cui accompagnò nell'
13 2, XIII | anno, specialmente nelle lunghe e vuote giornate d'inverno,
14 2, XIII | nei grandi centri. Erano lunghe confessioni, sfoghi innocenti,
15 2, XVI | ricordava i giorni delle lunghe tristezze invernali, quando
16 2, XVII | commendator Zuccani sono più lunghe delle mie, la bellezza di
17 2, XVIII| si era pasciuto di così lunghe speranze: ma è inutile far
18 3, VII | in passeggiate sempre più lunghe per sentieri diversi nel
19 3, VII | anno. Giornate non troppo lunghe animate da brezzoline settentrionali
20 3, VII | andato fin troppo per le lunghe tra mille dolorosi accidenti.~
|