Parte, Capitolo
1 2, II | La notte che arrivò il telegramma che annunciava il disastro
2 2, VII | colla cara compagnia era un telegramma urgente dell'amico Bersi,
3 2, XIII| buona amica che al primo telegramma della signora Matilde era
4 2, XV | quando con due righe di telegramma guadagnava alle Borse di
5 2, XV | Bersi e insieme mandarono un telegramma ad Andreino Lulli.~Poichè
6 2, XVI | Elvetica. Manderò subito un telegramma al Pioppino se sarà necessario.»~-
7 2, XVI | subito o aspettare prima il telegramma.~In queste esitanze, l'uomo
8 2, XVI | usciva dalla Posta con un telegramma per lui.~- Date qua - disse,
9 2, XVI | fare conveniva leggere il telegramma: e colle mani che tremavano
10 2, XVI | cupa, presentandogli il telegramma.~Massimo vide tremare le
11 2, XVI | fermavasi a mostrarle un telegramma e a discorrere con lei in
12 2, XVI | pericolo... Datemi quel telegramma che avete ricevuto...~-
13 2, XVI | il Oresti.~- Datemi quel telegramma... - balbettò la fanciulla
14 3, I | era stata avvertita da un telegramma che si dovevano battere:
15 3, I | della stazione. Il Bersi nel telegramma aveva taciuto la gravità
16 3, I | ferito. Arrivo alle tre. - Il telegramma era diretto al suo segretario,
17 3, I | Ersilia stette un istante col telegramma in mano in un'attonita sospensione,
18 3, III | era arrivato il doloroso telegramma, una voce lamentevole, ma
19 3, V | aveva mandato avanti un telegramma a Cresti che avvisò le persone
|