Parte, Capitolo
1 2, II | morte di Ras Alula nella persona di Lolò, cioè del contino
2 2, III | se questo Pomponio è una persona sola con Labeone o so siano
3 2, IV | alta e slanciata, la sua persona più vigorosa che ricca sentiva
4 2, IV | capelli cascanti sulla sua persona, un fascino nuovo e pericoloso
5 2, VI | volto soltanto, ma tutta la persona, si abbellì d'una mollezza
6 2, VII | nell'acqua mossa, in cui la persona vestita di chiaro si sconnetteva
7 2, IX | sensazione paurosa di una persona che fugge colle vesti in
8 2, XII | poteva parere ormai a ogni persona ragionevole una debolezza
9 2, XII | alimentata.~Quando vide la sua persona riflessa sul terreno, nella
10 2, XIII| logoramento fisico della persona magra e leggera, i tratti
11 2, XVI | mossa tragica di tutta la persona, minacciando coll'occhio
12 3, III | allungandole sul terreno la persona stretta nel suo giubbetto
13 3, VI | a fianco del giovine una persona che lo seguisse in tutti
14 3, VI | anche si fosse trovata la persona capace di assumere un incarico
15 3, VI | bruschi scatti di tutta la persona e nel modo con cui agitava
16 3, VII | arioso che circondava la sua persona.~Nella freschezza del vento
17 3, IX | trovato finalmente in me, la persona che prima era sempre fuori
18 3, X | spazio la presenza d'una persona che non osava appressarsi.~-
19 3, X | intralciata la via da una persona che s'era inginocchiata
|