Parte, Capitolo
1 2, I | di un diplomatico, e le ore passarono come un sogno
2 2, III | patronessa, rubavano le ore delle brevi giornate; finchè
3 2, IV | facevano parere dolci le ore che passava a Villa Serena
4 2, VI | vita d'un coniglio. Nelle ore in cui rimanevano sole nel
5 2, IX | stravolti, passava molte ore al buio, buttata sul letto,
6 2, X | del popolo, dedicavano le ore che avrebbero potuto consacrare
7 2, X | gli altri.~Già dalle prime ore del mattino don Malachia
8 2, X | della barca, fin dalle prime ore del giorno fu in moto: e
9 2, XV | signora, a cui da ventiquattro ore andava facendo un poco la
10 2, XVI | avuto luogo nelle primo ore. Bersi ha telegrafato subito
11 2, XVII | soffio caldo e alacre delle ore calde che asciugano i prati.~
12 2, XVII | loro quel fiato, che da tre ore pesava loro sul cuore. Massimo
13 2, XVII | spedizione, l'affanno di molte ore di ansia, la paura e le
14 2, XVIII| oscurità, aspettava da tre ore che da Lugano arrivasse
15 3, II | che in men di ventiquattro ore dopo, il dotto specialista,
16 3, VI | e a questi succedevano ore di non meno cupa oppressione
17 3, VII | presente per rivivere le ore che aveva sbadatamente buttato
18 3, IX | dove suol passare molte ore, solo, quasi prigioniero
19 3, XII | a dire d'aver visto tre ore prima di sera correre lungo
|