Parte, Capitolo
1 2, III | signorina del Castelletto, la contessina, la polacca dai capelli
2 2, III | posto finalmente che una contessina Polony dagli stivaletti
3 2, VI | spirito delle cose.~- E lei, contessina, non pensa a trovare il
4 2, VI | amava la compagnia della contessina del Castelletto, da cui
5 2, VI | porta il giorno.~Invece la contessina metteva forse nella sua
6 2, VII | con un sottile sarcasmo: - Contessina, quando voglio ricevere
7 2, IX | Ecco la nostra brava contessina - disse il vecchio cappellano,
8 2, X | dichiarò solennemente la contessina del Castelletto - ma non
9 2, XII | sonnolenti della nostra patetica contessina. Dal posto dove s'erano
10 2, XII | Come vi chiamate, cara?~La contessina Polony avrebbe voluto rispondere:
11 2, XIII | del colonello Polony, la contessina del Castelletto, la nipotina
12 2, XIII | dietro il fascio di rose la contessina.~- Eh... già... forse anche
13 2, XVIII| letterina accompagnatoria la contessina Polony diceva:~«Caro Cresti,
14 3, III | Dove va a quest'ora fresca, contessina? - chiese il padrone.~-
15 3, VII | scese a riva incontro alla contessina, che saltò a terra e se
16 3, VII | Anche lei presto, contessina, farà questo passo. Voglio
17 3, VII | scoprire negli occhi della contessina il segreto di queste parole:
18 3, IX | FLORA.~ ~«Carissima signora Contessina,~ ~«Poichè il suo ritorno
19 3, IX | scriva presto, cara signora contessina, e mi dica che lei è sana
|