Parte, Capitolo
1 2, III | cascanti e flosci, da cui usciva un paio di scarpe zafferano, -
2 2, IV | dal collo del piede che usciva dalla balzana troppo corta
3 2, IV | sorriso fatuo di Liana non usciva dai labbri dipinti. I moti
4 2, VI | grazia.~Per vedere la Regina usciva spesso a piedi o in barca
5 2, VII | matrigna in abito da casa: poi usciva in costume di società, e
6 2, IX | potendo star seduta in casa, usciva cinque o sei volte al giorno,
7 2, XII | ombra il filo dell'acqua che usciva dalla bocca d'un canale
8 2, XV | solito, da una settimana non usciva dalla sua camera se non
9 2, XV | due minuti dopo sua moglie usciva dalla bottega, senza ch'
10 2, XVI | stesso che il fattorino usciva dalla Posta con un telegramma
11 2, XVIII| cronaca. Se il giovinotto usciva dell'avventura colla testa
12 3, IV | alberi. Qualche frullo d'ala usciva all'avvicinarsi dei loro
13 3, VII | essere d'imbarazzo Ezio usciva spesso a passeggiare solo
14 3, VII | che per le finestre aperte usciva a spandersi per il cielo.~
15 3, VII | quel giorno, mentre già usciva qualche stella; e per tutta
16 3, VII | per donna Vincenzina, che usciva da una grossa battaglia;
17 3, VIII | rispetto...» Ma dai denti non usciva che un sibilo morto.~- C'
18 3, VIII | singhiozzo mortale che gli usciva dal cuore.~Aveva fatto un
|