Parte, Capitolo
1 2, III | popolavano i boschetti. Il profumo caldo dell'Olea fragrans
2 2, IV | spontaneità, la freschezza, il profumo d'una rosa non ancor passata
3 2, IV | cuore spaventato. Ma il profumo che esalava da quei molti
4 2, V | giardini veniva un buon profumo di erbe aromatiche. La montagna
5 2, VIII| quell'aria già carica del profumo dei fiori. Si parlò di politica,
6 2, XIII| un fiorellino modesto dal profumo delicato e ornarsene per
7 2, XIII| grido di gioia.~- Hanno un profumo inebriante: o è forse la
8 2, XIII| che me lo fa sentire?~- Il profumo è l'anima dei fiori - sentenziò
9 2, XIII| soggiunse: - E il sorriso è il profumo dell'anima.~- Ma ci son
10 2, XV | banchiere fiutò nell'acuto profumo di sapone Windsor una di
11 2, XV | letterina galante dall'acuto profumo di sapone e credette di
12 3, II | il mio naso sente un gran profumo di fiori e di piante resinose,
13 3, III | Fatele odorare questo profumo - soggiungeva una voce più
14 3, VI | ogni primavera sentirai nel profumo degli alberi ringiovanire
15 3, VI | tra gli alberi recava il profumo dei fiori misto all'umido
16 3, VII | contadini che mescolano al profumo dell'incenso troppo odore
17 3, IX | odori del pesce, ora il profumo tiepido dei giardini, ora
18 3, IX | cielo, siate benedette! Il profumo dell'incenso piace anche
|