Parte, Capitolo
1 2, III | gelosie verso il lago per lasciar entrare tutta l'aria e tutta
2 2, V | sulla corda, nè si vuole lasciar Flora al pericolo d'una
3 2, VI | loro. Amedeo vorrebbe prima lasciar passare le Regate e cercar
4 2, X | per pregare le signore a lasciar mettere una fila di palloncini
5 2, XI | ch'egli cercasse di non lasciar morire un discorso che,
6 2, XII | testa ai signori. Dovrebbe lasciar giù tutto e venir a stare
7 2, XIII| cui era stato concesso di lasciar cadere un fegatino di pollo:
8 2, XIV | morte; ma si procura di non lasciar scappare le buone occasioni.
9 2, XIV | cosa devo fare ancora?~- Lasciar quella donna che ti perde.~
10 2, XV | volentieri se le diceva di non lasciar soli gli amici. La malattia
11 2, XVII| credito stesso della ditta, lasciar credere ai clienti che si
12 2, XVII| fatto segar subito per non lasciar noie agli azionisti dell'
13 3, I | intenzioni del suo cuore per lasciar parlare unicamente i risentimenti
14 3, I | questi sospetti non potevano lasciar quieto un uomo così tenero
15 3, IV | che parevano scostarsi per lasciar adito all'incanto luminoso
16 3, VI | bruna, che aveva dovuto lasciar crescere, faceva comparire
17 3, VII | Massimo non aveva voluto lasciar la sua casa: perfino quel
18 3, VIII| discorsi non facevano che lasciar indietro tristezze sempre
|