Parte, Capitolo
1 2, I | madre, che ho fatto portare laggiù, dove spunta quel cipresso.
2 2, I | canocchiale col pugno.~- Laggiù alla riva, quel gran giardino
3 2, II | Bada, tieni a destra. Vedo laggiù al Castelletto la finestra
4 2, V | suo reggimento fu mandato laggiù in un'ingrata guerra civile:
5 2, V | più tornato da quel dì. Laggiù fece qualche fortuna in
6 2, VII | raccontare di quei paesi di laggiù, della Bolivia, della Venezuela,
7 2, VIII| un po' di miseria c'era laggiù.~- E non soltanto laggiù, -
8 2, VIII| laggiù.~- E non soltanto laggiù, - aggiunse il barone.~-
9 2, X | aiutate quel poverino! Vede laggiù quelle due barche? la bandiera
10 2, XVI | Villa Serena, tanto che laggiù non sapevano che cosa pensare.
11 3, III | che morisse addirittura laggiù in quel prato, povero figliuolo! -
12 3, III | sartina o una maestrina di laggiù, e a giudicare dai capelli
13 3, VI | vostro coraggio, penso che laggiù a Brentana, lontano dal
14 3, VI | portare a Brentana.~- Fin laggiù?~- Per me ormai laggiù o
15 3, VI | Fin laggiù?~- Per me ormai laggiù o quassù è lo stesso. Laggiù
16 3, VI | laggiù o quassù è lo stesso. Laggiù sentirò a cantare le rane.~-
17 3, IX | recente da uno scienziato di laggiù, certo dottor Gibbon, che
18 3, XI | sua madre, agli amici di laggiù: e intanto che le mani illanguidivano
|