Parte, Capitolo
1 2, III | è sempre al servizio del diavolo: e una volta inforcato questo
2 2, IV | nelle valli aveva fatto il diavolo, strappato alberi, diroccato
3 2, V | Quel che è morto è morto.~- Diavolo, zietta! e speriamo che
4 2, VII | dovresti cacciare quel brutto diavolo che hai indosso.~Essa fremeva
5 2, VII | accanto a lui un cattivo diavolo) nelle guerre d'amore vince
6 2, VII | pesanti i remi: ma il suo diavolo, seduto in poppa, al posto
7 2, X | non hanno fatto patto col diavolo, potrebbero avere un osso
8 2, XI | e nel risospingere quel diavolo di mobile al posto sentì
9 2, XI | Massimo spaventati da quel diavolo di sole, che coceva il sasso,
10 2, XIV | tutto il tuo tempo. Che diavolo fai a Cadenabbia?~- Si fa
11 2, XIV | anche questa volta vinse il diavolo peggiore. Levò il portafogli
12 2, XVI | strada.~- Chi sarà con questo diavolo di tempo? - disse tra sè,
13 3, II | per cacciarvi via come il diavolo e non ci son sempre riuscita,
14 3, II | di sentirsi paragonato al diavolo e stava per portare la mano
15 3, III | punto di morte, quando il diavolo si muove per portarle via.
16 3, IV | cervello, dirai: Povero diavolo, s'è liberato.~- Non dovresti
17 3, VIII| sua, senza testimoni.~- O diavolo, un affar diplomatico -
18 3, VIII| troppo e s'impaurì. Che diavolo voleva dire questo improvviso
|