Parte, Capitolo
1 2, I | commendatore, che somigliava piuttosto a un fiaschetto di Chianti. -
2 2, IV | Guarda che stupenda ragazza! Piuttosto alta e slanciata, la sua
3 2, IV | flessibile ai cenni d'una volontà piuttosto impaziente, traspariva da
4 2, V | perdonare qualche cosa a me; piuttosto sono io che dovrei perdonarle
5 2, VIII| un cappello di paglia o piuttosto un cestello di spighe e
6 2, VIII| argomento una discussione piuttosto animosa, in cui entravano
7 2, X | Poche stelle erano nel cielo piuttosto scuro con vantaggio di quella
8 2, XII | dormivano nell'ombra, o piuttosto verso la ragione della sua
9 2, XIV | giornata era bella e tiepida, piuttosto che rinchiudersi in una
10 2, XV | de' creditori. E allora piuttosto che andare incontro agli
11 2, XVI | sera prima - a condizioni piuttosto gravi che non fu possibile
12 3, I | esaltazione mentale avesse piuttosto distrutte le buone intenzioni
13 3, III | è la parola precisa. Era piuttosto un passar rapido di immagini,
14 3, III | da parte sua, e bisognava piuttosto credere che fossero partiti
15 3, VIII| essere disprezzata e odiata piuttosto che avvilirmi ad ingannare
16 3, XII | e s'inchinò a un signore piuttosto grassotto vestito di scuro
17 3, XII | Bagliani intanto (il signore piuttosto grasso vestito di scuro)
|