Parte, Capitolo
1 2, II | colletto della camicia una mezza bottiglia di vin di Barolo.~
2 2, III | poteva raccogliersi una mezza giornata tra le sacre memorie
3 2, III | saputo uscire da quella mezza capacità, che fa desiderare
4 2, III | desiderare e rimpiangere l'altra mezza. Forse aveva ragione di
5 2, III | e che avrebbero attirata mezza Lombardia. Ci dovevano essere
6 2, IX | stoffa di mezzo cotone e mezza seta ch'egli assicurava
7 2, X | fiocco va fuori, va, va: mezza barca è fuori... Bella volata,
8 2, X | quindici anni.~- Una barca e mezza è fuori... E non si perde
9 2, X | vele invece son rimaste a mezza via... Ma tu, poverina,
10 2, XIII| speranza d'incontrare a mezza via il suo caro Massimo.
11 2, XV | in un ghirigoro sotto una mezza dozzina di righe non troppo
12 2, XVI | presentimento che galoppa sempre una mezza giornata davanti al cattivo
13 2, XVII| cravatta mauve gli parve una mezza condoléance, che doveva
14 3, II | don Andreino a prendere mezza giornata di svago e a scendere
15 3, VIII| acquazzone mi ha colta a mezza via: ma d'altra parte non
16 3, VIII| che a casa c'è la mamma mezza malata. Io non avrei dato
17 3, XIII| quella sua solitudine a mezza montagna non aveva nessuno
|