Parte, Capitolo
1 2, III | barca. - Addio, addio, e grazie di tutto... - gridò saltando
2 2, V | oh... donna Vincenzina, grazie, ho piacere... Che bel sito!
3 2, VI | fossi qualche cosa di più. Grazie! che tu sia lodato per sempre!
4 2, X | compagnia.~- Addio a tutti, e grazie, Bortolo... - disse la signorina,
5 2, XII | capanne dell'albergo tre grazie di Dio...~- Voglion giusto
6 2, XIII| lago.~- O Cresti, buon dì. Grazie, sto bene davvero. Son per
7 2, XIII| buon gusto degli amici.~- Grazie. Metteremo fuori tutta la
8 2, XIV | di libertà.... E con ciò grazie della colazione.... - E
9 2, XVI | a usura anche le tenere grazie femminili per cavarne strumenti
10 2, XVII| quindici, sian venti giorni: ma grazie al cielo non è più questione
11 2, XVII| donna Vincenzina, dicendo: - Grazie, grazie! - E riconosciuto
12 2, XVII| Vincenzina, dicendo: - Grazie, grazie! - E riconosciuto alla voce
13 3, III | chiedeva nulla nulla; un «grazie» un «addio Flora...» un... «
14 3, III | subito non saprei dire.~- Grazie, buona donna; scusate se
15 3, VII | di nascosto le lagrime.~- Grazie. Io godrò di ogni tua ora
16 3, IX | Noi stiamo tutti bene grazie al Signore: e io sono proprio
17 3, IX | rompere una grande oscurità.~«Grazie a tutte e due. Vedo che
|