Parte, Capitolo
1 2, I | fatta preparare la stanza d'angolo che godeva la povera mamma
2 2, II | oneste e tranquille di quell'angolo invidiato. Ezio sapeva e
3 2, III | morte di suo padre in quest'angolo del lago, in questa casa
4 2, VIII| aveva scelto per sè nell'angolo più ombreggiato: e fu servita
5 2, IX | ombre e le luci di quell'angolo in cui sedevano i piccoli
6 2, X | qui rincantucciata nell'angolo di un fienile, in compagnia
7 2, XII | uso s'incrociavano in un angolo a cui si appoggiava la pietra
8 2, XV | sole: tra le altre, sull'angolo d'una vecchia casa sporgente
9 2, XVII| entrarono in una stanza d'angolo posta verso il lato più
10 2, XVII| quartierino a terreno nell'angolo verso il boschetto delle
11 2, XVII| di cinta, che vi faceva angolo, da un terzo lato dal fianco
12 3, I | un pezzo stagnavano nell'angolo degli occhi, provò a supplicare: -
13 3, IV | era andata a sedersi in un angolo del terrazzo che domina,
14 3, IV | sedette accanto a lei, nell'angolo dove arrivava, diluita,
15 3, V | soffocare i singhiozzi nell'angolo del suo grembiule, la figliuola
16 3, VII | il contadino scopre in un angolo del suo campicello. L'avvenire
17 3, IX | pochi intimi, in qualche angolo alpestre di questa incantevole
|