Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finchè 21
fine 13
finestra 30
finestre 16
finestrella 1
finestrino 1
finezza 1
Frequenza    [«  »]
16 dov'
16 fermò
16 figura
16 finestre
16 fratello
16 giornate
16 grazia
Emilio De Marchi
Col fuoco non si scherza

IntraText - Concordanze

finestre

   Parte, Capitolo
1 2, I | sfogata e larga, con quattro finestre che davano sul lago e sul 2 2, III | nello spazio tra le due finestre, in una ricca cornice d' 3 2, III | la pioggia dura contro le finestre. La lettura e lo studio 4 2, III | misurati nei vani delle finestre, segnando ogni anno l'altezza 5 2, III | entrava lieto per le due finestre e andava a battere sul volto 6 2, IV | stanze ad assicurare porte e finestre. La casa fu presto invasa 7 2, VI | rivoltoso la giovine aprendo le finestre del salotto.~- Peccato che 8 2, VIII| riempivano i vani delle finestre, che davano sul verde nero 9 2, VIII| boschetto di pini, con piccole finestre a vetri colorati, che versavano 10 2, IX | addobbi, delle tende alle finestre, dei quadri e della Madonna 11 2, X | balconi pavesati, dalle finestre, dai terrazzi delle case, 12 2, XVI | casa ad assicurare usci e finestre, credette di sentir sonare 13 2, XVI | gran freddo che scrolla le finestre par che insulti alla poca 14 3, VII | una cantilena che per le finestre aperte usciva a spandersi 15 3, VIII| Il sole entrava per le finestre ancora sgocciolanti di piova: 16 3, XIII| deserto, quantunque dalle finestre e dagli archi delle botteghe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License