Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
automa 55
automatici 1
automatico 2
automi 60
autorevoli 1
autorità 6
autostrada 9
Frequenza    [«  »]
64 quella
62 degli
62 questo
60 automi
58 così
58 io
55 automa
Ciro Kahn
L'uomo di fil di ferro

IntraText - Concordanze

automi

   Parte,  Capitolo
1 1, V | bordo ne abbiamo un paio di automi. Automi ultimo modello che 2 1, V | abbiamo un paio di automi. Automi ultimo modello che ti dicono « 3 1, V | differente in mano. E gli automi invece di svolgere e di 4 1, VII | avrebbe dovuto qualificare automi a giudicarne dalla loro 5 1, VIII| la produzione in serie di automi a funzionamento elettrico 6 1, VIII| volta nella costruzione di automi, furono applicati i nastri 7 1, VIII| applicazione razionale agli automi appunto al 1961 col G 3.~ 8 1, VIII| Sappiamo che ha impiegato automi di sua speciale fabbricazione 9 1, VIII| serie di un nuovo tipo d’automi ritenuto suscettibile di 10 1, VIII| meccanizzazione mediante automi ».~ 11 1, XI | produzione in serie di duemila automi al mese; e fissò una data 12 1, XII | emulazione. Seppe dei 2000 automi tipo « schiavo » possibili 13 1, XII | 2000 « schiavi ».~Altri automi, come si è visto, facevano 14 1, XIII| dire ben poco. Sapevano di automi, certo, per averne visto 15 1, XIII| chiamato « pupazzi ». Gli automi.~La loro formazione aveva 16 2, I | tutta quella faccenda di automi in marcia verso Roma, arrestati 17 2, I | quattro ogni minuto, altri automi continuarono a venire fuori 18 2, I | quei due cadaveri fra gli automi era per il nostro ingenuo 19 2, I | strisciando ed ora, fra due automi che gli impedivano ogni 20 2, II | soggiogava. Se quelli eran gli automi, aveva pensato Martino, 21 2, II | aver ancora paura degli automi, ma per farlo forte di assistere 22 2, II | sorvegliare le adiacenze dai miei automi ed un segnale: due sciarpe, 23 2, III | metropoli e le prime schiere di automi in formazione romboidale 24 2, III | la possibilità per gli automi di camminare sott’acqua 25 2, III | rada formazione che gli automi mantenevano. Se un 305 colpiva 26 2, III | lanciafiamme; giacché gli automi erano divenuti stupendamente 27 2, III | in ora il progresso degli automi era stato continuo e inarrestabile 28 2, III | pasta argillosa ove gli automi si fossero impantanati, 29 2, III | decimato e sbaragliato gli automi — saprei dunque approfittare 30 2, III | tattica, di fronte agli automi, almeno in un primo tempo, 31 2, III | cittadino.~Via via che gli automi senza colpo ferire avevano 32 2, III | dominio effettivo degli automi; primo paese di conquista 33 2, IV | tentato di arrestare gli automi; di cui ancora si ignorava 34 2, IV | amici e nemici.~Non gli automi infatti avevano seminato 35 2, IV | erano queste le voci degli automi che si trasmettevano gli 36 2, IV | orecchio alla caccia degli automi di cui aveva cominciato 37 2, V | in plotoni di dodici, gli automi che non avevano necessità 38 2, V | aveva visto convergervi automi che si trascinavano carponi 39 2, V | rapporti pacifici con gli automi i quali lasciavano fare. ~ 40 2, V | delle casse vegliavano altri automi indifferenti ai richiami 41 2, V | interesse degli uomini per gli automi era a poco diventato frenesia. 42 2, V | il misterioso capo degli automi, Zeta Otto, aveva fatto 43 2, V | aveva fatto bandire dai suoi automi per lei sei del pomeriggio 44 2, V | dai velivoli contro gli automi.~Ed alle sei una moltitudine 45 2, VII | Ogni tanto passavano degli automi impassibili e rapidi; e 46 2, VII | ostruzionismo scientifico contro gli automi. Essi sono macchine. Non 47 2, VII | lucenti e rettilinee degli automi.~Tutta la città ogni giorno 48 2, VII | ogni collaborazione agli automi e disertate la città prima 49 2, VII | già lavorate per i nuovi automi, quel giorno sarebbe l’ultimo 50 2, VIII| scudo col suo corpo. Due automi che vegliavano dietro il 51 2, IX | tutto il mondo è contro gli automi. Una Santa Alleanza è stata 52 2, IX | misure difensive che gli automi stavano escogitando per 53 2, X | gli altri militi che gli automi gli avevano già condotti. 54 2, XI | inosservato fra gli altri.~Gli automi che incontrava apparivano 55 2, XI | espressioni.~E le schiere degli automi improvvisamente ondeggiarono 56 2, XII | semplice suo gesto e tutti gli automi elevarono al disopra delle 57 2, XII | vaneggiava, ancora parlava agli automi accorsi attorno a lui.~— ... 58 2, XII | ma-a-are... — ripeterono gli automi.~— Sì... c’è da qua a occidente 59 2, XII | avvenimento ed aveva taciuto, gli automi elevarono sulle loro spalle 60 2, Epi | ricostruibili; vedendo gli automi fuggire, si era sentito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License