Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autoblindate 4
autocarri 1
autocarro 1
automa 55
automatici 1
automatico 2
automi 60
Frequenza    [«  »]
60 automi
58 così
58 io
55 automa
55 viola
54 nella
53 d'
Ciro Kahn
L'uomo di fil di ferro

IntraText - Concordanze

automa

   Parte,  Capitolo
1 1, VII | quando sia ottenuto un nuovo automa perfettissimo... ». Dunque!... 2 1, VIII| circolante. In riposo l’automa restava seduto in una speciale 3 1, VIII| voce chiara davanti all’automa.~Quello che accadeva nell’ 4 1, VIII| Quello che accadeva nell’automa è elementare: esso portava 5 1, VIII| conferivano capacità all’automa di guidare veicoli su percorsi 6 1, VIII| arrivo e permettevano all’automa lo sfoggio di qualità perfette 7 1, X | dovette parere grave all’automa che accelerò l’andatura, 8 1, X | Ringraziare, pregare, papa, un automa, uno « schiavo »? — aveva 9 1, XI | costruzione di un modello d’automa perfetto per inconsumabilità 10 1, XII | palato, non già perché all’automa servissero per il controllo 11 1, XII | con una volontà in lei.~L’automa che nella prima coscienza 12 1, XII | rassomiglianza, come in Al così nell’automa lo sguardo incontrando quello 13 1, XII | rapito in cospetto - dell’automa, in un attimo intuì tutte 14 1, XII | chiaramente il disappunto dell’automa. Ma non già vide balenare 15 1, XII | aveva temuto l’ira dell’automa restò sbalordito. E sola 16 2, I | palombaro si trattava ma di un automa; per cui sentì che il terrore 17 2, I | non guardava nel fiume: l’automa si rannicchiò a sua volta 18 2, I | modo.~Era costui pure un automa ma di statura più bassa 19 2, I | sfuggito all’indagine dell’automa vestito di cuoio; un cenno 20 2, II | una brutta fine ».~Ma l’automa vestito di cuoio, il quale 21 2, II | aperta: nonostante tutto l’automa che gli parlava emanava 22 2, II | guardava in giro.~— Viola — l’automa spiegò — questo accanto 23 2, II | costrinse a terminare.~L’automa si era fermato con lo splendore 24 2, III | proiettile colpisse in pieno l’automa. E da qui la constatazione 25 2, III | mantenevano. Se un 305 colpiva un automa in pieno allora lo sfracellava; 26 2, III | le solite voragini. E l’automa naturalmente vi crollava 27 2, III | riuscire ad abbattere un automa.~Le autoblindate e le tanks 28 2, III | assolutamente ridicole, perché l’automa al loro avvicinarsi si buttava 29 2, III | più nella notte un solo automa.~La mattina era venuta radiosa 30 2, IV | Ridotto egli stesso ad un automa, Al, con le dita, il naso, 31 2, IV | alla ricerca di qualche automa su cui scagliare le bombe 32 2, IV | poteva veder passare un automa a portata di tiro e si appiattava 33 2, IV | poter individuare un solo automa e con l’effetto invece certo 34 2, IV | non farsi scambiare per un automa, con l’ostinazione eroica 35 2, IV | il getto raggiungeva un automa aspergendolo di liquido 36 2, IV | inspegnibile: allora l’automa restava fiammeggiante per 37 2, V | Dentro il garage un altro automa tutto vestito di cuoio, 38 2, VI | degli uomini.~Il prodigioso automa, da dietro il freddo vetro 39 2, VII | assidersi di fronte a un automa vergine, di poter trasporre 40 2, VIII| mosse.~Una voce monotona d’automa aveva intanto risposto.~— 41 2, VIII| ritornavano. Una donna e un automa; grotteschi e stupendi; 42 2, VIII| morta ancora, entro forma d’automa, con tutte le parole, i 43 2, VIII| Viola?~Ed Al udì.~Ma era l’automa quello che attirava la sua 44 2, VIII| un movimento ancora e l’automa venne a porre in piena luce 45 2, X | più del non fare.~Come l’automa anche Al aveva avuto di 46 2, X | sensi e di pensieri umani, l’automa, grottesco e sublime, si 47 2, X | se lui stesso ignaro, l’automa l’aveva irretita nel proprio 48 2, X | strana rassomiglianza dell’automa con lui, Al, aveva fatto 49 2, XI | parlava si fece strada verso l’automa dagli occhi barbaglianti 50 2, XI | incontrare e fissare quelli dell’automa.~Il gesto aveva assunto 51 2, XII | infatti avrebbe impedito all’automa furente, abbandonato da 52 2, XII | bella?~— Sì — parlò allora l’automa — guardavo il mio povero 53 2, XII | o creaturecontinuò l’automa sotto la gragnuòla — fino 54 2, XII | Ma vaneggiava dunque l’automa? Poteva egli pure avere 55 2, XII | Veramente come in un’agonia l’automa vacillava.~Tuttavia gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License