Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ma 169
ma-a-are 1
macabro 1
macchina 43
macchinari 1
macchine 17
macchinose 1
Frequenza    [«  »]
44 suoi
43 ai
43 ancora
43 macchina
43 uno
42 tutta
41 alle
Ciro Kahn
L'uomo di fil di ferro

IntraText - Concordanze

macchina

   Parte,  Capitolo
1 1, V | di qualche professore; la macchina li leggeva ad alta voce 2 1, VI | così folte di popolo che la macchina impiegava più adesso a compire 3 1, VIII| andava leggendo davanti la macchina fonoscrivente. Sapendo di 4 1, VIII| prendere il libro richiesto. La macchina perciò si metteva in movimento 5 1, VIII| solo. La faccenda di una macchina che se ne andasse guidata 6 1, VIII| andasse guidata da un’altra macchina, sembrò diabolica e contro 7 1, XII | groviglio, tutta la complicata macchina inconsumabile fu compiuta.~ 8 1, XII | Sogno fatto realtà: la macchina pensava.~— Io!... — fu la 9 1, XII | fu la prima parola che la macchina disse levandosi e andando 10 1, XII | più lo « schiavo » Z. 2., macchina raziocinante buona solo 11 1, XII | iniziativa. Qui c’era una macchina con una volontà in lei.~ 12 1, XII | questa era indubbiamente una macchina. Ma non di macchina era 13 1, XII | una macchina. Ma non di macchina era lo sguardo che pur nella 14 1, XII | rivelava un pensiero, non di macchina il volto.~Quel volto, nella 15 1, XII | diverso: la tristezza.~La macchina si era quindi evoluta. « 16 1, XIII| incidente dal quale la sua macchina era uscita danneggiata.~ 17 2, II | proprio quanta ne ho avuta io, macchina, quanto ne può un uomo per 18 2, IV | di tutto, trasformato in macchina pure lui dell’agguato e 19 2, VI | dubbio: quell’uomo era una macchina. Ma quella macchina era 20 2, VI | una macchina. Ma quella macchina era un uomo. Si muoveva, 21 2, VI | demente e dimentico la sua macchina che era una creatura per 22 2, VI | indefinibile che era una macchina ma anche un uomo: «Viva. 23 2, VII | il vostro Zeta Otto, la macchina e l’idolo che vi siete costruiti 24 2, VII | inumana e inconsumabile macchina.~Scene mostruose avvenivano 25 2, VIII| copiarti, per diventare un po’ macchina io pure... Ma hai detto: 26 2, VIII| ecco cosa sono io! Una macchina come ne esistono per suonare 27 2, VIII| che io non sono che una macchina al servizio degli altri. 28 2, VIII| finendo io chi finisce? Una macchina!... Io!... Cosa sono io? 29 2, X | magnetiche ed ipnotiche di cui la macchina era stata dotata. E nel 30 2, XI | Zeta Otto.~Da una parte la macchina tutta lucente; dall’altra 31 2, XI | Ma allora cosa ti vale, o Macchina — la voce implacabile continuava 32 2, XI | e potente di fronte alla macchina, era risaltata la strana 33 2, XI | suoi occhi da quelli della macchina a quelli della fanciulla.~ 34 2, XII | scagliato su lui — questa, o Macchina, o Cosa, è la potenza che 35 2, XII | ma fa’ che diventi una macchina come te, una cosa come te; 36 2, XII | fascino si era dissolto. — Macchina! Macchina! — irrise con 37 2, XII | era dissolto. — Macchina! Macchina! — irrise con furore la 38 2, XII | Guarda, o folla, questa macchina! E se la sua magia non le 39 2, XII | Guarda, o folla, una stupida macchina per cui un bacio e una sassata 40 2, XII | contro le nostre pietre, o macchina? — irrise la folla.~Ma Al 41 2, XII | lo dileggiò. — Cosa fai, macchina; guardi quanto sei bella?~— 42 2, XII | irrigidita di quella sorprendente macchina che si era chiamata Zeta 43 2, Epi | segreto dei suoi uomini macchina fu perduto.~Le vittime della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License