Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 43
uomini 28
uomini-macchina 4
uomo 40
uomo-macchina 1
uragano 1
urbe 2
Frequenza    [«  »]
41 già
41 tutti
41 un'
40 uomo
40 vita
39 dopo
39 essere
Ciro Kahn
L'uomo di fil di ferro

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte,  Capitolo
1 1, III | irrisorio. L’ombra di un uomo in senso trasversale a cento 2 1, III | essere dall’apparenza d’uomo.~Questi, rotolato in fondo 3 1, III | Privato ».~L’ombra di un uomo che andava su e giù concitatamente 4 1, IV | quello che accadde fra quell’uomo che aveva pianto e riso 5 1, V | fonoregistratrice. Ogni uomo inseriva i nastri magnetici 6 1, IX | geloso, ritornato elementare, uomo, di fronte a una domanda 7 1, X | X.~Un uomo.~Lo svenimento di Viola 8 1, XII | avviene nel cervello dell’uomo, ove tanto maggiore appare 9 1, XII | tutto il groviglio che l’uomo aveva montato; le membra 10 1, XII | prostrato davanti come un uomo o come un cane. — Dio mio! 11 1, XII | c’è malinconia c’è un uomo » ha giustamente scritto 12 1, XIII| fornita: l’investimento di un uomo di ferro!~Quale straordinario 13 2, I | così rassomigliante a un uomo, tanto era perfetta la rifinitura 14 2, I | quell’impossibilità per un uomo di camminare sotto le acque 15 2, I | due cadaveri: uno di un uomo d’età e l’altro di una donna 16 2, II | giacevano i due corpi dell’uomo e della donna; rigidi e 17 2, II | parimenti comandò all’uomo.~Le labbra dei due allora 18 2, II | macchina, quanto ne può un uomo per i suoi simili, senza 19 2, II | Accettate?~— Accetto — annuì l’uomo soggiogato dalla forza degli 20 2, IV | difensive, la forma di un uomo incastrata nella fanghiglia 21 2, IV | ordini precisi.~— Faccia ogni uomo il più che può! L’umanità 22 2, IV | di liquido ardente pure l’uomo che lo dirigeva.~Colmo di 23 2, IV | orrore Al osservava: se l’uomo faceva a tempo a chiudere 24 2, IV | pazzia che succedeva e l’uomo partiva gesticolando in 25 2, IV | rimediare in tempo. E l’uomo che aveva resistito muto 26 2, IV | eroica quella morte di quell’uomo che si era voluto abbarbicare 27 2, VI | vostri nemici. Ci ha fatti un uomo a sua immagine e simiglianza 28 2, VI | Non c’era dubbio: quell’uomo era una macchina. Ma quella 29 2, VI | Ma quella macchina era un uomo. Si muoveva, pensava, agiva, 30 2, VI | restava allibita.~Poi fu un uomo che si distaccò da una figlia 31 2, VI | riconobbe il volto di questo uomo che le fotografie avevano 32 2, VI | della folla delirante.~L’uomo raggiunse demente e dimentico 33 2, VI | una macchina ma anche un uomo: «Viva. Viva. Viva Zeta 34 2, VII | permanenza. Come la mente di un uomo ha saputo creare gli uomini-macchina 35 2, XI | trascorsero senza che più l’uomo il cui sguardo anche era 36 2, XI | accadere. Via via che l’uomo era rimasto immobile e potente 37 2, XI | momento: — Viola! — chiamò l’uomo spostando i suoi occhi da 38 2, XII | parata finale.~Or come l’uomo chiamò così e guardò, così 39 2, XII | stesso sangue.~— Questa — l’uomo gridò arrestando col gesto 40 2, XII | delirio e la febbre come un uomo? Con le sue dita di ferro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License