Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voltarsi 1
volte 7
volti 1
volto 20
volumi 2
voluminoso 1
voluto 2
Frequenza    [«  »]
20 martino
20 te
20 terra
20 volto
19 dalle
19 fanciulla
19 notte
Ciro Kahn
L'uomo di fil di ferro

IntraText - Concordanze

volto

   Parte,  Capitolo
1 1, II | spostamento d’aria, attorno al volto dello sconosciuto. Era un’ 2 1, II | gli occhi, che soli nel volto, fra bendatura nera e sciarpa 3 1, IV | dissolto quel furore e il volto si era bagnato di lagrime. 4 1, IX | sconosciuto davanti a me, dal volto celato e dallo sguardo inespressivo 5 1, IX | sconosciuto che già si era volto per ritirarsi allora ristette, 6 1, X | osservandone pensosamente il volto, il quale, sbiancato dall’ 7 1, X | evanescente. Un pallido volto di uno di queste effimere 8 1, X | persona e lasciato sul suo volto un’espressione di trasognamento 9 1, XII | pensiero, non di macchina il volto.~Quel volto, nella sua inumanità, 10 1, XII | macchina il volto.~Quel volto, nella sua inumanità, era 11 1, XII | accaduto era semplice : il volto lo aveva modellato Falqui 12 2, I | perfetta la rifinitura del suo volto, che Martino avrebbe potuto 13 2, IV | maschera che gli ricopriva il volto e il frastuono della battaglia, 14 2, V | per la rifinitura del suo volto che, ove non fosse stato 15 2, VI | folla allora riconobbe il volto di questo uomo che le fotografie 16 2, VII | carità di qualche pietoso, il volto e la testa coperti di bende, 17 2, VIII| in piena luce lunare un volto dall’espressione meditativa 18 2, VIII| fra i cespugli, vide il volto di un giovane che riconosceva 19 2, VIII| che riconosceva bene; il volto di sé stesso: Al Falqui.~ 20 2, XII | scopersero in prima fila un volto femminile che non gli era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License