Parte, Capitolo
1 1, I | indistinguibile nel buio della notte ne uscì allontanandosi in
2 1, II | che era uscito nella fonda notte da « Villetta Nadir » si
3 1, II | in corsa.~Lontano, nella notte, brillavano dietro di lui
4 1, III | fra la cupa tenebra della notte, apparvero un momento all’
5 1, IV | da poi che proprio questa notte ho avuto conferma di poter
6 1, IV | mio destino che da questa notte mi appare meraviglioso.~«
7 1, V | all’apparecchio all’una di notte di mia volontà?~— Ma qui
8 1, VII | crepuscolo e il nascere della notte, scritte e scritte luminose
9 1, IX | 12. E nel mistero della notte e del caso, con quello sconosciuto
10 1, XII | macchine parlanti giorno e notte in funzione fissarono la
11 2, I | arrestati a stento sul far della notte dagli allagamenti difensivi
12 2, III | a far scoprire più nella notte un solo automa.~La mattina
13 2, VII | smemorano.~In quella stessa notte la stessa pallida luna che
14 2, VII | Privo di coscienza per una notte e un giorno, era finalmente
15 2, VIII| sonno, senza sogni, giorno e notte?... Ed a favore di chi?
16 2, IX | dementi.~In quella stessa notte gli aeroplani militari del
17 2, X | sera. Proseguì per tutta la notte. Proseguì per tutta l’alba.
18 2, XI | All’approssimarsi della notte di guerra la fanciulla doveva
19 2, XII | già un’altra volta, una notte, in una vettura della tranvia
|