Parte, Capitolo
1 1, III | disceso urlando.~E allora vide una cosa che anche i conduttori
2 1, III | poterono in seguito confermare. Vide il furgone scrollarsi come
3 1, III | di un paniere di fragole. Vide il groviglio dei parafanghi
4 1, VII | sopravveniva in quel momento vide, comprese, si slanciò avanti
5 1, X | dal di là del paravento, vide giusto suo padre che era
6 1, XII | umani, girò per le vie, vide, vide, imparò, capì; e così
7 1, XII | girò per le vie, vide, vide, imparò, capì; e così vivificò
8 1, XII | Falqui, livido e senza fiato, vide chiaramente il disappunto
9 1, XII | dell’automa. Ma non già vide balenare negli occhi di
10 2, I | poco a poco. E l’ortolano vide un’armatura come uno scafandro
11 2, I | osservatore un mistero; ed egli vide colui che li aveva tratti
12 2, II | senza più parole uscì.~Vide Martino che sopraggiungeva
13 2, II | esseri affidatigli; non vide dietro a sé la fanciulla
14 2, III | approssimarsi. E, per quel che si vide, tutta la sua tattica, di
15 2, IV | inesatta; il giovanotto vide una cortina, perlacea come
16 2, VI | carichi di potenze magnetiche, vide tutta la sterminata folla
17 2, VIII| per terra fra i cespugli, vide il volto di un giovane che
|