Parte, Capitolo
1 1, II | accurata bendatura nera. Il vestito era grigio a righe chiare
2 1, II | si placò quando, sia dal vestito come dalla tessera tuttora
3 1, IV | pensieri.~Con i lembi del vestito a brandelli che sotto la
4 1, VI | era comprato un elegante vestito fantasia da passeggio con
5 1, VI | a culotte arieggiante il vestito dei meccanici, grigio a
6 1, IX | agrario dal colore del suo vestito era divenuto là dentro,
7 1, IX | introdotto un visitatore che dal vestito si rivelò per un operaio
8 2, I | all’indagine dell’automa vestito di cuoio; un cenno era stato
9 2, I | questo frattempo quello vestito di cuoio era uscito dal
10 2, I | ripa confidando sul suo vestito per non venire rimarcato
11 2, II | brutta fine ».~Ma l’automa vestito di cuoio, il quale non era
12 2, IV | di un cratere tattico.~Il vestito dielettrico si era lacerato,
13 2, IV | uomini infagottati nel loro vestito grigio d’amianto. Camminando
14 2, IV | modo di togliergli anche il vestito d’amianto e mise senz’altro
15 2, V | garage un altro automa tutto vestito di cuoio, distinguibile
16 2, VIII| la sua attenzione; con un vestito inutilmente bello e di gran
17 2, Epi | trionfarono così facilmente.~Vestito sempre di carta come un
|