Parte, Capitolo
1 1, IV | commozione che l’invadeva. Il suo dire si era infatti troncato
2 1, V | guadagnarci.~— Sarebbe a dire?~— Non ho sempre detto che
3 1, VIII| il sopravvissuto si può dire si sia recluso nei suoi
4 1, VIII| capo ufficio — o ci faremo dire di non essere più noi e
5 1, X | Sss!... degli Zeta volevo dire! E che Al se ne ritorni
6 1, XIII| giorno precedente si può dire non si fosse virtualmente
7 1, XIII| ripartito in modo che potevano dire ben poco. Sapevano di automi,
8 2, I | dipende da voi.~E in questo dire si era cavata dal petto
9 2, II | dolcezza e il tono di chi debba dire un commosso ringraziamento.~— ...
10 2, III | a comandare — finiva di dire uno che a parole aveva già
11 2, VII | egli non aveva niente da dire; e il suo frasario, tutto
12 2, VIII| Ma Zeta Otto, cosa vuol dire tutto questo?~— Cara, vita,
13 2, VIII| questo?~— Cara, vita, vuol dire una cosa ancora più tormentosa
14 2, VIII| puoi immaginare tu. Vuol dire; il non poterti chiamare
15 2, VIII| raccapriccio. Senza poi dire l’agitazione in cui una
16 2, IX | beati coloro che potranno dire: anche io ho combattuto
17 2, X | raggiungerai lo scopo, non c’è che dire. Solo mi rincresce che per
|