Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ravena 1
ravisio 2
razionali 2
re 155
rebecca 4
recognizione 1
recognizioni 1
Frequenza    [«  »]
159 qual
157 donna
155 questo
155 re
151 quale
149 un
135 d'
Vincenzo Sigonio
La difesa per le donne

IntraText - Concordanze

re

    Capitolo
1 1 | propri. Imperoché, essendo il re Admeto da essere liberato 2 2 | d’Arianna, figliuola del re Minoe, era fuggito dal mortal 3 2 | Sabellico lib. 7 cap. 2.~Il re Saul ricevì molti benefici 4 2 | ricevì molti benefici dal re David e nondimeno cercò 5 2 | ucciderlo: lib. 1 de li Re, cap. 17 e 18.~Vedendo il 6 2 | ingiuria a li nonci del re David, quando essi vituperarono 7 2 | veva mandati a consolare il re loro per la morte del padre: 8 2 | del padre: lib. 2 de li Re cap. 10.~Ingrati furono 9 2 | l’effetto: lib. 2 de li Re cap. 2.~Giustiniano imperatore 10 2 | Campofulgosi lib. 5 cap. 3.~Il re David fu ingrato verso Ionata 11 2 | di quello: lib. 2 de li Re cap. 16.~Il Signore soblimò 12 2 | culto di Dio: lib. 5 de li Re cap. 12.~Il re David salvò 13 2 | lib. 5 de li Re cap. 12.~Il re David salvò gli abitatori 14 2 | perseguitava: lib. 1 de li Re cap. 23. Giasone ripudiò 15 2 | fatto molti benefici al re di Israelle e a tutto il 16 2 | altri modi: lib. 4 de li Re cap. 6.~Cicerone, per comandamento 17 2 | Paralipomeni cap. 32.~Ioaz re di Giuda non si raccordò 18 2 | il Signore: lib. 4 de li Re cap. 2.~Il Signore dolendosi 19 2 | molti e grandi benefici al re Acaz re di Giuda, sì come 20 2 | grandi benefici al re Acaz re di Giuda, sì come li fece 21 2 | ricevuto e accettato da Menelao re de’ Greci, a quello nondimeno 22 6 | parole e versi avea offeso il re Attalo: Valerio Massimo 23 6 | lib. 1 cap. 6.~Anacreonte re di Cipro fece pestare con 24 6 | che egli diceva contro il re: Valerio Massimo lib. 3 25 6 | De’ poeti latini. Antigono re uccise Teocrito Chio per 26 7 | che Gorgo, figliuola del re Cleomene, disse a suo padre, 27 7 | per gli Ionii contra il re de’ Persi, promettendogli 28 7 | fu liberalissima verso il re David, il quale avendo deliberato 29 7 | esso David: lib. 1 de li Re cap. 25.~Rebecca, figliuola 30 7 | gran valore: lib. 3 de li Re cap. 10.~Tabita, per altro 31 7 | depositi e sepolture de li re e imperatori, quale sono 32 7 | delle promissioni di Balach re di Moabiti, andava per maledire 33 7 | di quello: lib. 3 de li Re cap. 21, e Innocenzio papa 34 7 | Eliseo profeta: lib. 4 de li Re cap. 5 e Innocenzio lib. 35 7 | manco di quello che a un re si convenia dare. Questa 36 7 | si legge nel lib. 1 de li Re cap. 8 che se inchinarono 37 7 | Signore?’: lib. 1 de li Re cap. 15.~Nabal fu molto 38 7 | avaro e tenace verso il re David che gli addimandava 39 7 | egli morì: lib. 1 de li Re cap. 25. Nel tempo di Nemia 40 7 | fece uccidere: lib. 3 de li Re cap. 2.~Assediando alcuni 41 7 | con oro.~ ~Polinnestore re di Tracia uccise Polidoro 42 7 | uccise Polidoro figliuolo del re Priamo, raccomandato dal 43 7 | ascosamente~mandò a nutrire al re di Tracia, quando~si diffidò 44 7 | si gode.~ ~Acheo fu un re de’ Lidii il quale, volendo 45 7 | queste parole: ‘Qualunque re che sarà dopo me, il qual 46 7 | Il che avendo letto il re Dario, per desiderio dell’ 47 8 | Si legge nel lib. 1 de li Re, cap. 30, che gli Amalechitti 48 8 | Siceleche, dove abitava il re David con la sua famiglia, 49 8 | ma intesa la cosa, esso re David perseguitò quelli 50 8 | gente, egli era chiamato re e imperatore; imperoché 51 8 | portando il capo di quello al re David, credendo essi fare 52 8 | per commandamento di esso re David uccisi, e tagliategli 53 8 | meritano i ladri: lib. 2 de li Re cap. 4.~Dionisio siracusano 54 8 | Salomone fu saccheggiato dal re Nabucodonosore, il quale, 55 8 | del tempio: lib. 4 de li Re cap. ultimo.~Il medesimo 56 9 | Fasti.~Ciro, il qual fu poi re de’ Persi, parimente fu 57 9 | secondo il precetto del crudel re loro, ma conservarono i 58 9 | abitare e stare: lib. 4 de li Re, cap. 4. Atalia uccidendo 59 9 | regale, Iosaba figliuola del re Ioram tolse uno de’ figliuoli 60 9 | tolse uno de’ figliuoli del re e nascondendolo lo salvò: 61 9 | nascondendolo lo salvò: lib. 4 de li Re, cap. 11.~Li scribi e farisei 62 9 | regina, dicendo che un certo re, non potendo con le sue 63 9 | perdonagli’. Il che fece il re, e de nimici furono poi 64 9 | lib. 9, cap. 2.~Mitridate re di Ponto con una lettera 65 9 | lib. 9, cap. 2.~Ptolemeo re di Egitto fece uccidere 66 9 | grande empietà del scelerato re Erode il quale, per uccidere 67 9 | fanciulli? Mateo cap. 3.~Diomede re di Tracia e Busiri talmente 68 9 | suo cugino, figliuolo del re Giuba; similmente egli ricompensò 69 9 | Brutto suo figliuolo, e Dario re di Persi uccidendo Ariobarzene 70 9 | Rodigino lib. 16.~Deiotaro re, avendo avuto molti figliuoli, 71 9 | troiane Ettore, figliuolo del re Priamo, poi che l’ebbe ucciso, 72 9 | cangiò con oro.~ ~Sapore, re di Persi, avendo nella guerra 73 9 | di Gonzaga.~Tamburlano, re di Sciti, usò la medesima 74 9 | grandissima che usò Erode re contra gli innocenti, anco 75 10| addimandata per moglie dal re Iarba per un poco di tempo 76 10| è conforme quello che il re Iarba, appresso di Vergilio 77 10| onore e l’amore verso il re David suo marito, non lo 78 10| dicendo «Signor mio e re dei re, tu giurasti» etc.: 79 10| dicendo «Signor mio e re dei re, tu giurasti» etc.: lib. 80 10| giurasti» etc.: lib. 1 de li Re, cap. 3.~Lucrezia romana 81 10| amò con tanto amore Admeto re di Tessaglia suo marito 82 10| e fidelissima scorta al re Mitridate suo marito, e 83 11| ritrovano; e nel lib. 2 de li Re cap. 11 di Uria, e nel Genesi 84 11| nel Salmo 44, dice: «Il re desidera la bellezza». E 85 11| appresso Priamo, ma esso re debilitato per la guerra 86 11| fossero eletti prìncipi e re: di questo è autore Strabone 87 11| gli altri elegevano per re loro. Il che pone Diodoro 88 11| Etiopi sono soliti creare re quello che di bellezza vincesse 89 11| cose le sorelle e che li re massimamente lasciano le 90 11| successore alcuno creano re il più bello di tutti.~Nella 91 11| insegnata alle pecchie elegere i re loro bellissimi e dissimili 92 11| nella Pistola a Dionigi re affermò che Dio è causa 93 11| Panormitano Delle facecie del re Alfonso, scrive che Bartolomeo 94 11| fece tal parlare a Eolo re de’ venti:~ ~Sono in mia 95 11| eletti prìncipi, signori e re, se la bellezza è la dote 96 12| Genesi cap. 21.~Sesostrate re di Egitto, il quale e di 97 12| che dasse opera.~Ataulfo re de Goti ebbe in animo di 98 12| danica scrive a Regnero re 62° de’ Dani, popoli di 99 12| ridosse a tale Childeberto re di Francia suo marito, che 100 12| legge costituesse Iasilone re di Bavaria, che non prima 101 12| tutti questi, quel Nino re de gli Assirii, delle cui 102 13| quantità di danari Archidamo re loro, il qual avea pigliato 103 13| figliuoli simili alla madre che re; quasi che i figliuoli pigliassero 104 15| Siritha, figliuola di Sivaldo re de’ Dani, fu di tanta pudicizia 105 15| Precetti congiogali.~Attila, re di Panonia, oppugnando Aquileia, 106 15| Gisella, sorella di Enrico 2° re, era sopra tutte le giovane 107 15| e signori; finalmente il re di Ongheria cercò di averla 108 15| di Cristo; donde che il re accettò il partito e fu 109 15| eletta per sposa da Gismondo re di Lotaringhia, fuggì a 110 15| Cassandra figliuola del re Priamo nel tempio della 111 15| Lampridio ivi.~Chelderico, re de’ Francesi, per causa 112 15| loro: Volaterrano. Serse, re de’ Persi, di maniera era 113 15| decemvirato, sì come gli re furono scacciati di Roma 114 15| veduto volentieri Sardanapalo re de gli Assirii vestito in 115 15| il tradimento a Menelao re di Grecia e li menò via 116 15| Metamorfosi, che Tereo, re di Tracia, non si vergognò 117 15| figliuola di Pandione, re di Atene, e sorella di Progne 118 15| Sesto Aurelio.~Nitteo, re d’Etiopia, stuprò la figliuola 119 16| molti altri.~Laomedonte, re di Troia, avendo promesso 120 16| Ioab ucciso: lib. 2 de li Re cap. 18.~Il medesimo Ioab, 121 16| traditore: lib. 2 de li Re cap. 20.~Cassio e Brutto 122 17| lib. 5, venne in aiuto del re Serse contra i Greci e fra 123 17| regina de gli Assiri, dopo il re Nino suo marito morto regnò 124 17| condosse Cirro, potentissimo re de’ Persi, alle stretture 125 17| che, avendo origine da li re d’Egitto, fu ornatissima 126 17| avendo superata Sapore re de’ Persi, finalmente vinta 127 17| data per ostaggio a Porsena re di Etrusci che con l’essercito 128 17| del capo: nel lib. de li Re, cap. 4 nel fine.~Valasca, 129 17| Firmiano e Vegezio Renato De re militari lib. 4.~Nella presa 130 17| posto in pregione da Alfonso re di Sicilia, ella, per amore 131 17| regnando Carlo settimo re, essendo entrati Inglesi 132 17| dice che Carlo settimo, re de’ Francesi, ricuperò per 133 17| Isabetta, moglie di Ferdinando re d’Aragoni e regina di Spagna, 134 18| a prìncipi, a signori, a re, a imperatori far sepolture 135 19| Nausicaa figliuola di Alceo re di Feaci, dicendo a questo 136 20| di porlo in disgrazia al re: Daniele cap. 6. Aiace Telamonio, 137 21| li Golosi.~Sardanapalo, re degli Assiri, quanto fosse 138 21| Gellio lib. 19.~Dionisio, re di Sicilia, fu di tanta 139 21| istorico greco.~Antigono re in luoco di regal corona 140 21| cap. de’ Golosi.~Attila, re de’ Unni, la prima notte 141 22| Grandissima soperbia mostrò il re David quando egli fece numerare 142 22| Dio punito: lib. 2 de li Re cap. 24.~Soperbamente il 143 22| cap. 24.~Soperbamente il re de gli Assiri fece dire 144 22| dalle sue mani: lib. 4 deli Re cap. 18. La ribellione di 145 22| volea adorare, persuase al re che tutti i Giudei fossero 146 22| condizione umana. Serse re de’ Persi talmente fu soperbo 147 22| Campofulgosi lib. 9 cap. 5.~Ciro re de’ Persi usò la medesima 148 22| cap. 5.~Ma se Sesostrate, re di Egitto, fosse soperbo, 149 23| faccia inanti»: lib. 1 de li Re cap. 17.~Ma chi più si vantava 150 24| attribuiscono alle donne.~Il re Faraone molte volte volse 151 24| fosse lapidato: lib. 3 de li Re, cap. 21.~Il bugiardo spirito 152 24| ferito a morte: lib. 3 de li Re, cap. 22.~Aman ritrovò bugie 153 24| Daniele cap. 13.~Antioco re mandò i prìncipi deli tributi 154 24| condizione, e così giurò il re e li prìncipi a quelli, 155 24| sommo sacerdote, disse al re Demetrio: «Giuda e i suoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License