Capitolo
1 Cap| perfettissimo, cap. 4.~Che la moglie è cosa gioconda e soave
2 Cap| degli uomini, cap. 9.~Che la moglie ama sommamente il marito,
3 Cap| uomo non debbe battere la moglie né altra donna.~ ~
4 1 | Stobeo nel Sermone 65, che la moglie non fu d’impedimento né
5 1 | e tanto grato come è la moglie al marito? Da chi la assenza
6 1 | quella del marito dalla moglie e della moglie dal marito?
7 1 | marito dalla moglie e della moglie dal marito? Overo qual presenza
8 1 | communi se non quelle della moglie e del marito? Per le qual
9 1 | vede nell’istorie che le moglie hanno amato più i mariti
10 1 | ciò ricusarono; ma Alceste moglie di quello, molto bella e
11 2 | quello nondimeno rapì la moglie Elena e la condosse seco
12 5 | Cap. 5~ ~Che la moglie è cosa gioconda e soave
13 5 | costumi de’ filosofi, che la moglie è un peso gravissimo e una
14 5 | vivere e il stare con la moglie sia cosa grave e molesta,
15 5 | e molesta, imperoché la moglie non è peso overo molestia
16 5 | cosa tanto grave che la moglie e il marito che siano concordi
17 5 | incommodo che per causa della moglie egli provi.~ ~ ~
18 7 | lib. Della pudicizia delle moglie che Gorgo, figliuola del
19 7 | in un vaso d’oro.~Poppea moglie di Nerone era di sorte liberale
20 7 | Marco cap. ultimo.~Abigail moglie di Nabal fu liberalissima
21 7 | morì, meritò essere fatta moglie di esso David: lib. 1 de
22 7 | prudenza di Abigail sua moglie. Nondimeno il Signore per
23 9 | cap. 19, Mateo cap. 28.~La moglie di Pilato più che ogni altro
24 9 | avea avuto da Cleopatra sua moglie e sorella insieme; dopoi
25 9 | uccise la madre, pigliò per moglie Ottavia e Sabina avendo
26 9 | condennò molti insieme con le moglie e figliuoli loro; proibì
27 10 | Cap. 10~ ~Che la moglie ama grandemente il marito~ ~
28 10 | lib. Della pudicizia delle moglie, d’una concubina di Alcibiade
29 10 | lib. Della pudicizia delle moglie: «Didone sorella di Pigmalione,
30 10 | essendo addimandata per moglie dal re Iarba per un poco
31 10 | della castità: imperoché la moglie di Asdrubale vedendo che,
32 10 | lib. Della pudicizia delle moglie.~Un altro grandissimo segno
33 10 | grandissimo segno d’amore d’una moglie verso il suo marito referisce
34 10 | Quella Sara santa donna moglie di Abramo dimostrò quanto
35 10 | che quella voleano per sua moglie puoté essere vinta né corrotta:
36 10 | Capaneo morto, Evadne sua moglie saltò nel fuoco nel quale
37 10 | Giulia figliuola di Cesare e moglie di Pompeio, avendo vista
38 10 | Cama per averla per sua moglie. Ella, acciò che potesse
39 10 | lib. Della pudicizia delle moglie.~Ma qual maggiore amore
40 10 | posti in pregione. Ma le moglie dei detti Minii, le quali
41 10 | salute loro per meggio delle moglie. Di questo è autore Plutarco
42 10 | manifesto che non solo la moglie ama il marito, ma anco ama
43 11 | che per averla per sua moglie non li rincrebbe servire
44 11 | donna bella e la vorrai per moglie, tu la dei menare a casa
45 11 | mostra che la bruttezza della moglie molto è sprezzata da i mariti,
46 11 | quelle e desiderano altre moglie belle.~Salomone, d’ogni
47 11 | prima vincitrice fu Erodice moglie di Cipselo. Il che parimente
48 11 | prima de tutti entrato, la moglie dell’amico, credendo, sì
49 11 | padre il qual piglia brutta moglie: perciò rade volte si vede
50 11 | volte si vede da brutta moglie nascere belli figliuoli.
51 12 | il consiglio di Livia sua moglie, e anco nelle cose grandi;
52 12 | partecipe del suo consiglio la moglie. Né mancano essempi di donne
53 12 | il consiglio di Sara sua moglie, la quale lo consigliava
54 12 | pigliato il consiglio della moglie, da un grandissimo e non
55 12 | pericolo liberò se stesso e la moglie e una gran parte de i figliuoli:
56 12 | insieme con i figliuoli e la moglie, intesa la cosa subito si
57 12 | subito si consigliò con la moglie; e ella persuadendolo che,
58 12 | istoria molto bella della moglie di Pitheo overo, come scrive
59 12 | cibi da mangiare: ma la moglie tutte quelle cose che egli
60 12 | e prudentemente disse la moglie: «Tu non lasci avere facultà
61 12 | quale riprensione della moglie mosso Pithio, non in tutto
62 12 | persuasione di Placida sua moglie di modo si mutò che in breve
63 12 | di Teodosio imperatore la moglie, la qual sovente riducea
64 12 | letto per morire; laonde la moglie, superata la fiducia virile,
65 12 | senza il consiglio della moglie.~Teodolina regina di Longobardi,
66 12 | suo figliuolo e Glafira moglie di esso Alessandro, che
67 12 | precipicio.~Similmente la moglie di Massimigliano, come scrive
68 12 | senza il consiglio della moglie, sì come scrive Diodoro
69 12 | i prìncipi come farà la moglie la qual lo corregge e lo
70 12 | che l’ammonizione della moglie ha un certo piacere, amando
71 13 | una donna picciola per sua moglie, dicendo che egli avea avuto
72 15 | Metamorfosi.~Biblia over Bilia, moglie di Diullo romano, il qual
73 15 | lib. Della pudicizia delle moglie.~Lucrezia romana, per causa
74 15 | bellezza addimandata per moglie, mai ella volse guardare
75 15 | Massimo lib. 6 cap. 1.~Le moglie di Teutonici, fatte pregioni
76 15 | desiderando aver quella per moglie il che ella dovea aver molto
77 15 | Ongheria cercò di averla per moglie, la quale li dete la repulsa
78 15 | oltre, egli tolse Orestilla moglie di Gaio Pisone e fra il
79 15 | vergognò pigliar per sua moglie Giulia sua madregna: Elio
80 15 | similmente, sprezzata la moglie Scribonia, amò Livia, e
81 15 | e li menò via Elena sua moglie; ma il traditore pagò la
82 15 | e sorella di Progne sua moglie.~Claudio Cesare non fece
83 15 | scelerato ruffiano che la moglie propria egli dava a guadagno,
84 17 | pieno lo dimostreranno.~La moglie di Stratone Regolo, vedendo
85 17 | perduto regno.~Isabetta, moglie di Ferdinando re d’Aragoni
86 17 | suo valore fu presa per moglie: della quale fa menzione
87 19 | Eneida fa Latino e Amata moglie parlando con Turno del matrimonio
88 19 | che era addimandata per moglie da Oreste: «Mio padre averà
89 19 | molto dalla vergogna la moglie di Panthio lacedemonio,
90 21 | egli si congionse con la moglie, essendo dal troppo cibo
91 23 | chiamò i suoi amici e la sua moglie e espose a quelli la grandezza
92 27 | marito non debbe battere la moglie~ ~Ippolito Marsiliense,
93 27 | con legno e con corda la moglie». La qual Glosa non è dubio
94 27 | molto si referisce alle moglie. E che sia vero che non
95 27 | non si debbia battere le moglie né malamente trattarle,
96 27 | quantunque avesse provato moglie cativa, fastidiosa e soperba,
97 27 | battesse o mal trattasse la moglie, egli non altrimente che
98 27 | mariti, amate le vostre moglie né vogliate essere amari
99 27 | il marito debbe regere la moglie mansuetamente, non con tirannica
100 27 | nella Omelia 26, dice: «La moglie non debbe essere battutta,
101 27 | qual vi spinga a battere la moglie; ma che dico: la moglie?
102 27 | moglie; ma che dico: la moglie? Neanche la serva. Imperoché,
103 27 | la madre per causa della moglie, non per fare a quelli ingiuria
104 27 | dicendo: «Ma tu dirai che la moglie a ciò te incita: considera
105 27 | accaderà in casa, e se la moglie farà qualche peccato, consola
106 27 | che non avere in casa la moglie che ti voglia bene. Donde
107 27 | maggiormente quelli della moglie: s’ella è povera, non volere
108 27 | permettono che si scacci la moglie per causa di qual si voglia
109 27 | vita del marito e della moglie: della qual cosa è autore
110 27 | crudelmente trattava la moglie.~Plutarco ancora, nel lib.
111 27 | servi, che diremo della moglie, la quale è una carne, un
112 27 | hai tolto una serva ma una moglie; Dio ha voluto che tu sii
113 27 | dicono che il marito e la moglie sono compagni: L‹egge› Adversus,
114 27 | 3, Adamo, parlando della moglie, dice: «La donna la qual
115 27 | intitolata Sticho, scrive che le moglie sono compagne de li mariti.~
116 27 | biasimo grande battere la moglie, di qui si vede, perché
117 27 | marito possi correggere la moglie, nondimeno non s’intende
118 27 | mai abbino battutti le sue moglie, quantunque fossero moleste,
119 27 | adulterii di Faustina sua moglie.~Ma Socrate, il qual fu
120 27 | villanie e le ingiurie della moglie Santip pe; il quale, essendo
121 27 | ingiurie e le molestie della moglie, dicendo: «Ma dimmi, tu
122 27 | rispose, dicendo che Santippe moglie di Socrate fu molto fastidiosa,
123 27 | questo senso: «Il vicio della moglie è da essere levato via overo
124 27 | leva via il vicio della moglie, fa quella più commoda,
125 27 | non bisogna resistere alla moglie con le botte, ma con amorevolezza,
126 27 | questa, perché, essendo la moglie battutta dal marito, l’amor
127 27 | immortale, di modo che la moglie tanto s’incrudelisce verso
128 27 | acciò che io conchiuda, le moglie non sono da essere corrette
129 27 | cose famigliari, la mala moglie più tosto col riso che col
130 27 | nascono fra il marito e la moglie.~ ~Il fine~ ~Gli errori
|