Capitolo
1 Cap| cosa gioconda e soave al marito, cap. 5.~Che le donne non
2 Cap| moglie ama sommamente il marito, cap. 10.~Che le donne belle
3 1 | figliuoli un gran regno al marito? Malediranno forsi la donna
4 1 | grato come è la moglie al marito? Da chi la assenza parimente
5 1 | desiderata come è quella del marito dalla moglie e della moglie
6 1 | moglie e della moglie dal marito? Overo qual presenza sarà
7 1 | quelle della moglie e del marito? Per le qual cose tutti
8 1 | morire per dare la vita al marito, sì come narra Valerio Massimo
9 2 | quello nel suo regno e per marito, e poi ella fu abandonata
10 5 | grave che la moglie e il marito che siano concordi facilmente
11 5 | finalmente dimostra egli che il marito è cagione di ogni incommodo
12 7 | animo di David e salvò il marito; per il qual fatto dopo
13 7 | vedova dopo la morte del marito dispensò tutte le sue facoltadi
14 7 | fece fare a Mausolo, suo marito morto, una sepoltura che
15 7 | uccise suo cognato Sicheo marito di Didone per causa di avere
16 9 | Sunamite indusse il suo marito a questo, che egli facesse
17 9 | ricusando pigliar quello per marito, fu da lui uccisa; annegò
18 10 | moglie ama grandemente il marito~ ~Giovanni Stobeo nel Sermone
19 10 | sempre grandissima nimica del marito; e se pur aviene che ella
20 10 | la morte di Leostone suo marito, si uccise dicendo che,
21 10 | zata pigliar un altro per marito quasi ingannerebbe il secondo,
22 10 | e fede d’amore verso il marito si può vedere di quella,
23 10 | preparata di morire per il marito morto, quale ella avea grandemente
24 10 | verso il morto Sicheo suo marito, Vergilio lib. 4 dell’Eneida
25 10 | in onore di Sicheo, suo marito morto, più tosto volse ardere
26 10 | d’una moglie verso il suo marito referisce San Girolamo dicendo
27 10 | essendo morto Servio suo marito, non volea maritarsi in
28 10 | che pigliasse il secondo marito, rispose che non lo potea
29 10 | imperoché diceva ella che il suo marito viverebbe sempre, mentre
30 10 | madre de i Gracchi amasse il marito morto lo decchiara Plutarco,
31 10 | amore che ella portava al marito morto, che diventar regina
32 10 | e amore ella portasse al marito, perciò che ella, come è
33 10 | 18, volendo nominare il marito non disse ‘Abramo’, ma disse ‘
34 10 | Enea ‘signore’ in luoco di ‘marito’, così dicendo:~ ~Ella è
35 10 | amore verso il re David suo marito, non lo nominò ‘marito’
36 10 | suo marito, non lo nominò ‘marito’ ma ‘signore’, dicendo «
37 10 | onorare molto e amare il marito chiamandolo ‘signore’,~quando
38 10 | onorando Faustiniano suo marito, lo chiamava ‘signore’:
39 10 | ella chiamava Timoleone suo marito ‘signore’.~Alceste amò con
40 10 | Admeto re di Tessaglia suo marito che, essendo egli gravissimamente
41 10 | per acquistare la vita al marito: Giovinale Satira 6, Stazio
42 10 | di Penelope verso il suo marito Ulisse che, essendo egli
43 10 | quale si abbrucciava il marito: Ovidio, 3° lib. De arte
44 10 | affanno e del dolore del marito morto desiderò di vedere
45 10 | avendo inteso che Brutto suo marito era stato ucciso nei campi
46 10 | ricevuto dolore del morto marito, gittandosi in bocca le
47 10 | vivere dopo la morte del suo marito: Valerio Massimo lib. 4
48 10 | scorta al re Mitridate suo marito, e lo seguitò armata, e
49 10 | l’essequie di Asmondo suo marito, con le proprie mani s’uccise.~
50 10 | avendo vista la vesta di suo marito imbrattata del sangue d’
51 10 | restata viva dopo Mausolo suo marito, visse sempre in perpetuo
52 10 | con la morte seguitò il marito; dell’amore della quale
53 10 | potesse vendicare la morte del marito, dissimulò il dolore e li
54 10 | la morte di Sinorito mio marito solamente per questo giorno»,
55 10 | avea fatta la vendetta del marito con la propria mano: Plutarco
56 10 | non solo la moglie ama il marito, ma anco ama più quello
57 11 | pericolo grandissimo al marito: in Plutarco nel lib. Delle
58 11 | la donna non piacesse al marito per qualche bruttezza, si
59 11 | lieta la faccia del suo marito»; e dinanti, nel cap. 26,
60 11 | le braccia~candide il suo marito, che aspettava,~dolcemente
61 11 | di cui egli avea trovato marito, dice: «Egli ha una faccia
62 12 | tempo di Serse. Ella al marito, in quel tempo d’ogni altro
63 12 | sovente riducea a memoria al marito le divine leggi, e sovente
64 12 | dicea: «Te bisogna sempre, o marito, pensare che cosa tu sei
65 12 | scritto aver fatto Eutar suo marito molto più benigno e molto
66 12 | ancora Agilulfo, secondo suo marito, uomo fuor di modo ferocissimo,
67 12 | Childeberto re di Francia suo marito, che con tal legge costituesse
68 12 | parte de gli errori del marito; la quale se da lui si fosse
69 12 | Marcellino lib. 3, ridosse il marito alla via della verità e
70 12 | altre cose conferendo col marito e, sì come il corpo al capo,
71 14 | come sposa ornata al suo marito». Li poeti ancora mostrano
72 14 | causa, cioè per piacere al marito e conciliarsi l’amor di
73 15 | di venti anni Ulisse suo marito: Properzio lib. 3, Ovidio
74 15 | prese col consenso del marito il coltello e s’uccise:
75 15 | castità che non pur col marito si mischiava se non per
76 15 | figliuolo, sempre s’astenne dal marito: Volateranno.~Sulpicia,
77 17 | Stratone Regolo, vedendo il marito che con le proprie mani
78 17 | mano quello al spaventato marito e l’uccise, e poi, se stessa
79 17 | trionfi, impercioché morto il marito, come narra Erodoto e Giustino
80 17 | Assiri, dopo il re Nino suo marito morto regnò anni quaranta
81 17 | Egitto, dopo la morte del marito pigliando il governo delle
82 17 | la morte di Odoardo suo marito prese l’imperio suo in Soria,
83 17 | quello, e senza aiuto del marito resse uomini fortissimi:
84 17 | Sicilia, ella, per amore del marito, a guisa di cavallo pegaseo
85 17 | aiuto per la salute del marito, il che ella poi ottenne:
86 18 | ella una sepoltura al morto marito, la quale per la bellezza,
87 19 | virginal vergogna cercar marito»: nel quale è citata la
88 27 | Cap. 27~ ~Che il marito non debbe battere la moglie~ ~
89 27 | di Salomone, dice che il marito debbe regere la moglie mansuetamente,
90 27 | che sia stata battutta dal marito abiti più con quello, sì
91 27 | la unione della vita del marito e della moglie: della qual
92 27 | un corpo e una anima col marito, e la quale è stata fatta
93 27 | sei signore della donna ma marito; tu non hai tolto una serva
94 27 | che le leggi dicono che il marito e la moglie sono compagni:
95 27 | essere stata battutta dal marito potesse ripudiare quello:
96 27 | significare che, quantunque il marito possi correggere la moglie,
97 27 | scrisse Dell’ufficio del marito, in questo senso: «Il vicio
98 27 | detta molte villanie al marito, e finalmente avendo tratta
99 27 | essendo la moglie battutta dal marito, l’amor congiogale si convertisce
100 27 | s’incrudelisce verso il marito che spesse volte procura
101 27 | accidente nascono fra il marito e la moglie.~ ~Il fine~ ~
|