Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vissuta 1
vista 2
visto 4
vita 50
vite 1
vitello 1
vittima 2
Frequenza    [«  »]
50 mai
50 questa
50 vergilio
50 vita
48 hanno
47 4
47 erano
Vincenzo Sigonio
La difesa per le donne

IntraText - Concordanze

vita

   Capitolo
1 1 | pronta al morire per dare la vita al marito, sì come narra 2 2 | dalla morte: Plutarco nella Vita di Cicerone.~Ezechia, quantunque 3 5 | dove egli tratta della Vita e costumi de’ filosofi, 4 9 | col latte nodrito: nella Vita di quello.~Ma vediamo se 5 9 | Non prima egli spogliò di vita M. Mario pretore, che non 6 9 | chioddi si ficcassero nella vita di quello: Valerio Massimo 7 9 | scritte da Svetonio nella Vita di quello. Domicio Nerone, 8 9 | fuoco acceso: Svetonio nella Vita di quello.~Tiberio Nerone 9 9 | in mare: Svetonio nella Vita di quello.~Domiciano essercitò 10 9 | figliuolo: Svetonio nella Vita di quello.~A Domiciano non 11 9 | dato, che le concedesse la vita.~Publio Malleolo, come narra 12 10| morì per acquistare la vita al marito: Giovinale Satira 13 11| dicendo che ella abbrevia la vita dell’uomo: questo è stato 14 11| nemico dell’uomo e della vita di quello. Ma che diranno 15 11| nel quale egli descrive la vita di Alessandro, dove egli 16 11| egli appresso Planude nella Vita di Esopo disse, quale è 17 11| Adagi.~Scrive Plutarco nella Vita di Ligurgo che appresso 18 11| non altrimenti come che la vita di quello, che nel principio 19 11| Eliano Sparziano, nella Vita di quello.~Scrive parimente 20 11| parimente Plutarco nella Vita di Brutto che, apparendo 21 11| come scrive Svetonio nella Vita di quello, i nani, i storti 22 11| parimente da Plutarco nella Vita di esso Ipperide. La qual 23 11| è la vera felicità della vita, e quali altri sono da essere 24 12| Ligurgo, come anco nella Vita di Agido; e come dice Aristotele 25 13| fra quali è Plutarco nella Vita di Agesilao e nel libro 26 15| Scrive Laerzio, nella Vita e costumi de’ filosofi, 27 15| memorabil fine della sua vita terminò la paura di perdere 28 15| cuore la pudicizia che la vita: nel lib. Della costanza 29 15| castità e pudicizia sua che la vita istessa, vediamo per il 30 15| Eneida.~Scrive Plutarco nella Vita di Cicerone che Publio Clodio, 31 15| altri da Svetonio nella Vita di esso Caligola.~Comodo, 32 15| stuprate: Lampridio nella Vita di quello.~Il medesimo Comodo 33 15| Tigillino fu un certo ribaldo di vita molto disonesta, il quale 34 15| nel tempo di Augusto, di vita inonestissima e alla libidine 35 15| donde che Svetonio, nella Vita di quello, lo riprende molto 36 15| giovini de inonestissima vita: di questo è autore Lampridio.~ 37 15| buon stomaco leggere la vita di Augusto imperatore? Imperoché 38 16| della patria: Plutarco nella Vita di esso Cesare.~Curione 39 17| combattendo lo privò di vita insieme con duecento milia 40 17| vittoria: Plutarco nella Vita di Camillo, e Macrobio.~ 41 18| necessarie, utili e degne alla vita dell’uomo? Cerere, per cominciare 42 21| tutti i giorni della sua vita eccette le feste: Giudith 43 21| grandissima astinenza di vita, solo mangiando radici d’ 44 21| rinchiuse in quello, facendo vita austera e del continuo attendendo 45 21| delicati: questo si legge nella Vita di quella.~Ma per il contrario 46 21| Probo e avendo finito la sua vita con un capestro, nacque 47 23| da sé medesimo della sua vita, a suoi liberti quali pubblicassero 48 27| manifesta Plutarco nella Vita di Catone Censorino, il 49 27| tutto il tempo della tua vita e in tutte le cose ti è 50 27| significa la unione della vita del marito e della moglie:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License