Capitolo
1 Aut| Flavio Vopisco~Filone Giudeo~Giovanni Stobeo~Giovanni Boccacio~
2 Aut| Filone Giudeo~Giovanni Stobeo~Giovanni Boccacio~Giulio Polluce~
3 Aut| Gregorio dottore della Chiesa~Giovanni Ravisio Testore~Giovinale
4 Aut| Testore~Giovinale poeta~Giovanni Fabro~Giustino istorico~
5 Aut| Fabro~Giustino istorico~Giovanni Vangelista Santo~Gregorio
6 Aut| Gregorio Nazanzieno Santo~Giovanni Francesco Mirandola [IVr]~
7 1 | Euripide in Medea, e lo cita Giovanni Stobeo nel Sermone 71, di
8 1 | dico, è, come referisce Giovanni Stobeo nel Sermone 65, la
9 1 | li figliuoli, come dice Giovanni Stobeo nel Sermone 73, qual
10 1 | risponde Musonio, appresso Giovanni Stobeo nel Sermone 65, che
11 1 | come scrive il sudetto Giovanni Stobeo nel sudetto luoco,
12 1 | Antipatro appresso il sudetto Giovanni Stobeo nel Sermone predetto,
13 2 | Dei antichi, e appresso Giovanni Boccacio, lib. 5 cap. 35
14 2 | quella liberato dalla morte: Giovanni Boccacio lib. 13 Della genealogia
15 3 | questi, ha finto, come scrive Giovanni Stobeo nel Sermone 71, altre
16 3 | che ella sia, come vuole Giovanni Boccacio nel suo Laberinto,
17 4 | imperfetto: fra li quali Giovanni Boccacio nel suo Laberinto
18 5 | il falso) assai risponde Giovanni Stobeo nel Sermone 65 dicendo: «
19 8 | scrittore, Simonide appresso Giovanni Stobeo nel Sermone 71 dice
20 8 | molti danni a li vicini. Giovanni Boccacio poi, non manco
21 8 | questo anco lo dimostra Giovanni da Valenza nella sua Summa
22 9 | dicendo Menandro, appresso Giovanni Andrea Tiraquello nella
23 9 | povero geme e sospira; e Giovanni Stobeo nel Sermone 65 dice
24 9 | qual cosa è affermata da Giovanni Fabro nella Legge ultima,
25 9 | sbattendosi molto: Luca cap. 23, Giovanni cap. 19, Mateo cap. 28.~
26 10 | grandemente il marito~ ~Giovanni Stobeo nel Sermone 71, vituperando
27 11 | ma solo a gli Automoli.~Giovanni Stobeo nel Sermone 42 scrive
28 11 | aggiongeremo quelle che scrive Giovanni Stobeo nel Sermone 63 dicendo: «
29 12 | porge remedio; laonde San Giovanni Grisostomo, Sopra Giovanni,
30 12 | Giovanni Grisostomo, Sopra Giovanni, Omelia 60, dice non essere
31 15 | accostarsi Alesside appresso Giovanni Stobeo nel Sermone 71, dicendo
32 15 | disse, appresso il sudetto Giovanni Stobeo nel Sermone 72, che
33 15 | Per le qual cose forsi Giovanni Boccacio ha detto nel suo
34 15 | li scrittori, perché dice Giovanni Francesco Mirandola e Teodorito
35 16 | nelle mani de’ suoi nimici? Giovanni cap. ultimo.~ ~ ~
36 17 | armi e alla guerra~ ~Scrive Giovanni Stobeo, per sentenza di
37 17 | autore Servio nel Vergilio, e Giovanni Boccacio, lib. 11 cap. 19
38 17 | città dell’Asia occuparono: Giovanni Ravisio parte 1.~Pentesilea
39 18 | quale è simbolo di pace? Giovanni Boccacio Della genealogia
40 19 | inverecondia muliebre. E anco Giovanni Stobeo nel Sermone 71 dice
41 21 | golose né dedite al vino~ ~Giovanni Stobeo, citando Simonide,
42 25 | Sopra il Vangelo di San Giovanni lib. 2 cap. 87, isponendo
43 27 | dolcezza. E prima di lui San Giovanni Grisostomo, Nella 1ª Pistola
|