Capitolo
1 Aut| Ovidio~Paolo Apostolo Santo~Plutarco~Plauto~Platone~Plinio~Properzio~
2 1 | statoirono, come scrive Plutarco nel libro Delle donne illustri
3 2 | liberato da quello dalla morte: Plutarco nella Vita di Cicerone.~
4 7 | avesse l’oro di quello: Plutarco.~Semiramis regina de gli
5 9 | importanza che i suoi propri: Plutarco.~Camilla regina di Volsci
6 9 | le cenere di Gaio Mario: Plutarco, e Valerio Massimo lib.
7 9 | Massimo lib. 9, cap. 2 e Plutarco.~Numacio Flacco, difensore
8 9 | suo figliuolo: Svetonio, Plutarco, Sesto Aurelio.~Ma chi fu
9 10 | marito morto lo decchiara Plutarco, il qual dice che ella più
10 10 | Megistona parimente, come scrive Plutarco nel libro Delle donne illustri,
11 10 | fece il parto immaturo: Plutarco, Alberto de Eib nella Orazione
12 10 | marito con la propria mano: Plutarco nel lib. Delle donne illustri,
13 10 | moglie. Di questo è autore Plutarco nel lib. Delle donne illustri,
14 11 | grandissimo al marito: in Plutarco nel lib. Delle donne illustri,
15 11 | nella Congiura di Catilina, Plutarco nel libro Della educazione
16 11 | menzione negli Adagi.~Scrive Plutarco nella Vita di Ligurgo che
17 11 | lasciare a dietro quello che Plutarco e altri hanno detto di Filopomene,
18 11 | quello.~Scrive parimente Plutarco nella Vita di Brutto che,
19 11 | questo è posto parimente da Plutarco nella Vita di esso Ipperide.
20 12 | nel lib. 2 della Istoria.~Plutarco, in quel libro che è intitolato
21 12 | loro, sì come si legge in Plutarco nella Comparazione di Numa
22 12 | giudicare tal cosa: così narra Plutarco in quel libro che egli scrisse
23 13 | il contrario, fra quali è Plutarco nella Vita di Agesilao e
24 14 | donne, e di questo è autore Plutarco ne gli Apoftemmi laconici
25 15 | adulterio né stupro alcuno: Plutarco Delle virtù delle donne.~
26 15 | alli sacrifici di quella: Plutarco.~Già fu tanta castità nelle
27 15 | luoco di vittima l’uccise: Plutarco nei Paralleli.~Medolina
28 15 | uccise appresso l’altare: Plutarco.~Teano, donna pitagorica,
29 15 | Egli non è però publico»: Plutarco nei Precetti congiogali.~
30 15 | lib. 1 della Eneida.~Scrive Plutarco nella Vita di Cicerone che
31 15 | quella 250 talenti d’oro: Plutarco.~Non si vergognò Caligola
32 16 | signore e padre della patria: Plutarco nella Vita di esso Cesare.~
33 17 | valorosamente pugnò con Teseo: Plutarco.~Mirina, anco essa regina
34 17 | giovanetta, la vittoria: Plutarco nella Vita di Camillo, e
35 17 | li fisici fu affermato. Plutarco, nel lib. Della faccia che
36 21 | viciarono le proprie figliuole: Plutarco.~Promaco fu un uomo bibacissimo,
37 21 | avea avuto la vittoria: Plutarco.~Oloferne, grandissimo capitanio,
38 27 | trattarle, lo manifesta Plutarco nella Vita di Catone Censorino,
39 27 | della qual cosa è autore Plutarco nel lib. de li Precetti
40 27 | crudelmente trattava la moglie.~Plutarco ancora, nel lib. quale egli
41 27 | per ritornare a Socrate, Plutarco, nel lib. Del repprimere
42 27 | è da essere castigata. E Plutarco, nei Precetti congiogali,
|