Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citando 3
citata 1
citati 3
città 42
cittade 1
cittadi 2
cittadine 2
Frequenza    [«  »]
44 uccise
43 figliuolo
43 giovanni
42 città
42 parte
42 plutarco
42 prima
Vincenzo Sigonio
La difesa per le donne

IntraText - Concordanze

città

   Capitolo
1 6 | mordace rimossero dalla sua città i libri d’Archiloco, acciò 2 7 | quelli benignamente nella sua città di Cartagine e gli fece 3 7 | l’Amazone edificarono la città di Effeso, Danae figliuola 4 7 | di Acrisio edificò Ardea città d’Italia: Vergilio lib. 5 7 | 4 dell’Eneida, Cartagine città dell’Africa, la qual molti 6 7 | dicono, restaurò le mura e città di Babilonia: Properzio 7 7 | le mura della sopra detta città di Babilonia, le quali erano 8 7 | dardanie forze~e cinta la città vide d’assedio.~Egli, poi 9 8 | nel lib. 3, cap. 4 Della città di Dio, che un certo corsalle 10 8 | essercito di Caldei presa la città di Gierusaleme e rovinate 11 8 | avendo presa e rovinata la città di Gierusalemme, spogliarono 12 9 | Remo fondatori della gran città di Roma, essendo stati esposti 13 9 | inchiuso nelle mura della città Antinguensia, fece uccidere 14 9 | crudeltà grandissime in quella città furono da questo scelerato 15 9 | li Sichimiti e, presa la città loro per forza, quella rovinò 16 9 | rispetto al popolo né alla città, imperoché accese il fuoco 17 10| luoco edificò Cartagine città grandissima, e essendo addimandata 18 10| Cartagine, e la medesima città finì nella lode della castità: 19 10| vedendo che, presa e accesa la città, ella era da essere fatta 20 10| Antrone, Filaca e Larissa città di Tessaglia, primo de li 21 10| da’ Lacedemonii nella sua città, e dopo molti giorni, insoperbiti, 22 11| pericolo e paura tenere la città e regno loro, promettendo 23 11| nel lib. 22 cap. 19 Della città di Dio e nel cap. 20 dell’ 24 12| un altro luoco fare una città e in luoco di Roma chiamarla 25 12| dare il nome alla famosa città di Atene; e lo riferisce 26 12| riferisce Santo Agostino, De la città di Dio lib. 18 cap. 9. Li 27 14| dicendo: «Io vidi la santa città di Gierusalemme nuova descendente 28 15| subito che ella intese che la città era presa da quello e che 29 15| dopo lungo tempo Mamertia città fu rovinata: nel lib. Della 30 17| loro, domò l’isola e nella città pose la sua statua. Questa 31 17| gli Arabi e molte altre città: Felippo Bergomense lib. 32 17| Nella presa di Calcide, città di Eubea, la quale ora è 33 17| nel fatto d’arme di essa città: Felippo Bergomense lib. 34 17| Maria Puteolana, della città di Puzzoli, città di Campagna, 35 17| della città di Puzzoli, città di Campagna, di virtù bellica 36 17| soggiogata, e anco molte città dell’Asia occuparono: Giovanni 37 17| ella disse a li primi della città che mandessero lei a li 38 24| prìncipi deli tributi nelle città di Giuda, e venne in Gierusaleme 39 24| ma egli poi assaltò la città subito e rovinò il popolo: 40 24| esso Antioco, assediando la città di Gierusaleme, mandò con 41 24| dissero a li magistrati della città: «Questo uomo insieme con 42 24| Giudei conturbano la nostra città e annonciano costumi che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License