Capitolo
1 1 | qual compagno al compagno, overo fratello al fratello, overo
2 1 | overo fratello al fratello, overo figliuolo al padre e alla
3 1 | della moglie dal marito? Overo qual presenza sarà più atta
4 1 | atta a levare la tristezza overo ad accrescere il gaudio
5 1 | ad accrescere il gaudio overo a mitigare la calamità di
6 3 | animali brutti e immondi overo nelle paludi, ma in luoco
7 5 | imperoché la moglie non è peso overo molestia all’uomo; ma per
8 7 | vediamo se le donne sono avare overo liberali.~Si legge nel lib.
9 7 | giudicarono.~La principal causa overo occasione della repprobazione
10 9 | senza avere rispetto a sesso overo a età alcuna, uccise tutti,
11 9 | condennati a cavar metalli overo, a guisa d’animali ligati
12 11| la guerra riavuta Elena, overo che li Troiani per ritenere
13 11| questo, né altro giovine overo uno del volgo, ma i vecchi
14 11| guidò alcuno a disgrazie overo a calamità di sorte alcuna
15 11| dicate alla dea Pallade overo, come piace a Lautricio,
16 11| la loro incerta abitudine overo bellezza, de’ quali sarà
17 11| o sia stato Enea Silvio, overo un altro il quale ha aggionto
18 11| qual fosse del corpo brutto overo viciato non potesse offerire
19 11| qualche membro mutilate overo deboli, perché non possono
20 11| prestantissimi, né però poveri overo in parte alcuna del corpo
21 11| alcuna del corpo viziati overo macolati.~Plinio, lib. 28
22 11| attiche: egli scrive che Firne overo, come altri scrivono, Frine
23 11| riveriscono quelli sì come dei overo simolacri de dei».~Debbe
24 12| delle donne sia o cativo overo da niente, e per conseguenza
25 12| bella della moglie di Pitheo overo, come scrive Plinio lib.
26 12| tal cosa de’ Cartaginesi, overo li capitani che fossero
27 13| Problemi, cap. 12, e Ippocrate overo, come altri vogliono, Polibio
28 14| peccato o di fornicazione overo in altro maggiore: e questo
29 15| muraglia, non è pecunia overo altra cosa tanto difficil
30 15| antichi le vergini vestali overo alla Bona dea consecrate.
31 17| Gloria del mondo. Mania overo Manica, regina di Egitto,
32 20| notate? Certo pocchissime overo nessuna: imperoché se vogliono
33 21| appresso di comico alcuno overo d’altri scrittori?» Ha parimenti
34 22| che nessun peccato può, overo essere puote (come dice
35 27| tosto avere o dissimulato overo amorevolmente corretti i
36 27| moglie è da essere levato via overo sopportato; chi leva via
|