Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 28
state 14
stati 14
stato 35
statoirono 1
statua 4
statue 3
Frequenza    [«  »]
35 dopo
35 ha
35 lui
35 stato
34 altra
34 guerra
34 santo
Vincenzo Sigonio
La difesa per le donne

IntraText - Concordanze

stato

   Capitolo
1 2 | donna all’uomo, e essendo stato per opera di quella liberato 2 2 | Panfilo, il qual nondimeno era stato liberato da quello dalla 3 2 | Paride troiano, essendo stato benegnamente ricevuto e 4 3 | che l’uomo è quello che è stato creato d’immondo e puzzolente 5 7 | doni secondo l’essere e stato suo, riprende Antigono di 6 9 | cavaglier romano, quale era stato tratto a fiere per essere 7 9 | ciascheduno di quelli che era stato con lui a far il fratricidio: 8 10| fece uccidere; e essendo stato portato il capo di quello 9 10| che Brutto suo marito era stato ucciso nei campi filippici, 10 11| vita dell’uomo: questo è stato detto dal Babellio, e Anacarsi 11 11| bellezza che quello che fosse stato più bello de gli altri elegevano 12 11| visto il fanciullo che fosse stato brutto, lo mandavano a vendere, 13 11| nel principio non fosse stato bello e dalla natura non 14 11| e dalla natura non fosse stato prodotto alla buona composizione 15 11| Antonio Panormitano, o sia stato Enea Silvio, overo un altro 16 12| pensare che cosa tu sei stato poco fa e quello che ora 17 12| li quali fin qui egli è stato poco utile a sé medesimo, 18 12| Francesi si lamentasse essere stato ingiuriato da alcuno de’ 19 14| lib. 2 cap. 1, dice essere stato giudicato da’ Romani che 20 15| mattina, conosciuto ch’era stato il padre, quello medesimamente 21 15| giudicherà che egli fosse stato più tosto degno d’un laccio 22 15| lib. 10.~Cesare sarebbe stato ornato di tutte quelle cose 23 15| parimente di tal vicio è stato molto notato da li scrittori, 24 17| accompagnava; questo essendo stato una volta posto in pregione 25 17| valore fossero nell’armi è stato detto dal sudetto Felippo 26 17| s’alcuna volta egli fosse stato sforzato uscir di casa, 27 17| cielo, s’egli non fosse stato sostenuto dalle colonne 28 19| de gli uomini: questo è stato detto da Aristotele, da 29 20| invidia a Catone, il quale era stato da Cicerone con molte lodi 30 21| risponde che il diavolo, come è stato notato nel lib. della Nobiltà 31 21| divoratore che, essendo stato invitato alla mensa da Aureliano 32 22| etc.». Nondimeno, essendo stato primieramente l’angelo scacciato 33 25| parmi che molto bene sia stato risposto da Cirillo teologo 34 27| serva dell’uomo, sì come è stato notato da li dottori? e 35 27| Santip pe; il quale, essendo stato dopo le molte villanie da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License