Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natalicio 1
natissa 1
nato 5
natura 31
natural 2
naturale 1
naturali 1
Frequenza    [«  »]
31 esso
31 grandissima
31 imperatore
31 natura
31 parole
31 tosto
31 tu
Vincenzo Sigonio
La difesa per le donne

IntraText - Concordanze

natura

   Capitolo
1 6 | nondimeno crederò che la natura, madre di tutte le cose, 2 6 | Aristotele, lib. 5 Della natura de gli animali cap. 30, 3 7 | che ricerca il corpo e la natura, le facea in un vaso d’oro.~ 4 8 | Cicerone nel lib. Della natura de li dei. Gaio Verre rubò 5 9 | dice che ella è femina e di natura piacevole, quasi che ella 6 9 | le donne di sua propria natura sono più piacevoli de gli 7 11| brutta qual nimico della natura e dell’uomo debbe essere 8 11| annumerata tra i primi beni della natura? Imperoché Platone nel lib. 9 11| Etiopi paiono imitare la natura, la qual anco ha insegnata 10 11| che hanno scritto della natura degli animali. E Basilio 11 11| delle pecchie, dice: «Dalla natura tien il principato quella 12 11| dottissimi dicono che la natura istessa misura nelle gran 13 11| temperamenti scrive che la natura compone le membra sì come 14 11| solea dire Ippocrate che la natura era stata giusta perché 15 11| demone, il qual dice che la natura, la qual fa i corpi, 16 11| qual la bruttezza della natura contendea con la bruttezza 17 11| el piede è ’nferma,~e tua natura esteriormente mostra~tutte 18 11| fosse stato bello e dalla natura non fosse stato prodotto 19 11| uomini, sì come scherno della natura, in tutto egli aborriva 20 11| bellezza del corpo, dono della natura? Perciò che molti onorano 21 13| Di grandezza, beltà, natura e stile a la dea Dïana, 22 14| la quale o infermità o la natura avesse prodotta, questa 23 15| Sermone, che la donna è di natura sfrenata. Ma più chiaramente 24 15| essendo cioè la donna di natura, come dice Ippocrate nel 25 15| andassero a far i bisogni della natura, abbracciate insieme si 26 17| intitolata Ottavia, dice che la natura ha negata la forza alla 27 17| dice Cicerone, lib. 3 Della natura de li dei, voltare il ferro 28 17| dice Cicerone lib. 3 Della natura de li dei, sopra l’altre 29 19| 4 cap. 6, scrive che la natura pose molti freni alle femine, 30 19| per vergogna tace. La qual natura delle putte meravigliosamente 31 25| quello de gli uomini è di natura più docile e più scaltrito,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License