Capitolo
1 2 | li Re cap. 2.~Giustiniano imperatore fece cavare gli occhi a
2 8 | egli era chiamato re e imperatore; imperoché non era differenza
3 9 | quello.~Tiberio Nerone terzo imperatore romano a varii modi afflisse
4 9 | nella guerra preso Aureliano imperatore, ogni volta che montava
5 9 | Mantoano.~Essendo Traiano imperatore, li Giudei uccisero molti
6 9 | figliuoli; donde che Augusto imperatore solea dire che era meglio
7 11| quindi Settimio Severo imperatore, avendo incontrato un certo
8 11| morte loro. Augusto poi imperatore, come scrive Svetonio nella
9 12| alla sanità di Teodosio imperatore la moglie, la qual sovente
10 15| impudica; e che Adriano imperatore addimandandogli che cosa
11 15| copia del suo corpo a Otone imperatore, quantunque egli le promettesse
12 15| Non si vergognò Caligola imperatore inonestamente amare le sue
13 15| sceleranze di questo ribaldo imperatore in questi nefandi fatti
14 15| di esso Caligola.~Comodo, imperatore non manco ribaldo di Caligola,
15 15| quanto fosse ribaldo Proclo imperatore quindi si vede, perché egli
16 15| di costui fu Eliogabalo imperatore, impercioché egli avea numero
17 15| leggere la vita di Augusto imperatore? Imperoché il ribaldone
18 17| l’armi contra Aureliano imperatore, dal quale ella finalmente
19 17| finalmente vinta da Aureliano imperatore fu condotta a Roma in trionfo;
20 17| Aquileia, avendo Massimino imperatore romano assediato Aquileia,
21 21| questo, il qual fu terzo imperatore, fu al mangiare e al bere
22 21| alla mensa da Aureliano imperatore, mangiò in un solo giorno
23 21| vino: Flavio Vopisco.~Galba imperatore fu di grandissimo cibo:
24 21| alla presenza di Tiberio imperatore, il qual guardava quello
25 21| da quella.~Settimo Severo imperatore, avendo troppo avidamente
26 21| Sesto Aureliano.~Valentiano imperatore, per l’intemperanza e moltitudine
27 22| sopradetto luoco.~Domiziano imperatore tanto fu arrogante e soperbo
28 22| più soperbo di Caligola imperatore, il quale usò tanta arroganza,
29 23| autore de gli Adagi.~Adriano imperatore fu così desideroso di fama
30 27| di qui si vede, perché l’imperatore Teodosio e Valentiano statuirono
31 27| M. Antonino, filosofo e imperatore romano, il qual superò tutti
|