Capitolo
1 2 | stare altrimenti appresso l’autore degli Adagi, imperoché (
2 8 | proverbio ‘ladri argivi’: l’Autore degli Adagi.~Mercurio è
3 8 | Diogeniano appresso l’Autore degli Adagi.~Nerone spogliò
4 9 | porco: Macrobio è di questo autore. Trogo Pomponio scrive che
5 10| della quale sentenza egli fa autore Simonide. Terenzio poi,
6 10| delle moglie. Di questo è autore Plutarco nel lib. Delle
7 11| prìncipi e re: di questo è autore Strabone nel lib. 16, il
8 11| costumi». E il medesimo autore nel sopradetto lib. 2 cap.
9 12| istoria, lib. 9 cap. 31, è autore aver molto giovato alla
10 12| regerai secondo le leggi, e l’autore di queste cose tu placherai».~
11 12| ridosse a tale che egli fu autore a tutte le sue genti de
12 12| contendeano qual di loro due fosse autore di dare il nome alla famosa
13 14| delle donne, e di questo è autore Plutarco ne gli Apoftemmi
14 15| mantenersi: di questo è autore Pietro martire; dice il
15 15| martire; dice il medesimo autore che nessuna sa che cosa
16 15| inonestissima vita: di questo è autore Lampridio.~Ma chi potrà
17 15| a uno idolo: di questo è autore il Mirandola nelle Annotazioni
18 17| l’onore; di questo è anco autore Servio nel Vergilio, e Giovanni
19 17| questo magnanimo fatto è autore Erodoto lib. 1, dove egli
20 17| senza uomini: di questo è autore il Volaterrano nella Geografia.
21 21| li metitori: il medesimo autore.~Asella vergine fu contenta
22 21| acqua e sale: il sudetto autore nel medesimo luoco.~Paola
23 21| era inferma: il sudetto autore.~Eufrasia, oltre che sprezzò
24 21| frutti dolci: il medesimo autore.~Othilia vergine era contenta
25 21| pane d’orzo: il sudetto autore nel sudetto luoco.~Anna
26 23| questo è scritto appresso l’autore de gli Adagi.~Adriano imperatore
27 26| amici e parenti: di questo è autore Cornelio Tacito nell’Istoria
28 27| moglie: della qual cosa è autore Plutarco nel lib. de li
|