Capitolo
1 9| anco tassare le donne di crudeltà e impietà grandissima, dicendo
2 9| congiogale numero 148, che la crudeltà della donna è uguale alla
3 9| della donna è uguale alla crudeltà della leonessa; e in un
4 9| per voler isprimere la crudeltà del sesso femminile afferma
5 9| quelli, per causa della crudeltà dell’imperatori crudelissimi,
6 9| li martiri uccisi dalla crudeltà de gli imperatori, il che
7 9| vediamo quanta impietà e crudeltà sia stata ne gli uomini,
8 9| per i campi; per la quale crudeltà perirono cinque milia uomini.
9 9| in publico, acciò che tal crudeltà mai uscisse della memoria
10 9| grandissima severità e ferigna crudeltà. Non prima egli spogliò
11 9| Mario. Né li bastò usare la crudeltà contra i vivi, che anco
12 9| uccisi; li quali essempi di crudeltà egli finì dal primo di genaio
13 9| fece sepelir vivi, e altre crudeltà grandissime in quella città
14 9| Cartaginesi con nuovo modo di crudeltà mostrarono quanta empietà
15 9| mostrarono quanta empietà e crudeltà fosse negli animi loro,
16 9| né sodisfacea alla sua crudeltà prima che fossero stati
17 9| lasciavano morir quelli; la qual crudeltà è notata da Vergilio, lib.
18 9| Giudici cap. 9. Ma che maggior crudeltà si può leggere e ritrovare
19 9| a fondo. Altre infinite crudeltà e empietà lasciamo da parte
20 9| essercitò molti essempi di crudeltà, fra i quali solo questo
21 9| Manlio Torquato console di crudeltà, uccidendo il figliuolo,
22 9| quantità d’oro; della qual crudeltà così dice Vergilio, lib.
23 9| di Sciti, usò la medesima crudeltà contra Passaite, principe
24 9| Dione istorico.~Oltre la crudeltà grandissima che usò Erode
25 9| innumerabili essempi di crudeltà potrei addurre, ma perché
|