Capitolo
1 2 | salvò gli abitatori della terra, e nondimeno essi volsero
2 2 | carestia che era sopra la terra, egli comandò che li fosse
3 3 | suo alveo inacquando la terra restò qualche paese impaludato,
4 3 | rabbida cagna, altra di cativa terra, altra di proceloso mare,
5 3 | un morbo che sia sopra la terra. Ma lasciate queste loro
6 7 | egli in un certo porto in terra trattando di tal cose, subito
7 7 | cose, subito uscendo dalla terra infiniti sorzi alla presenza
8 8 | questo modo, cioè che la terra ruba i corpi, il cielo l’
9 9 | qualche vorragine della terra; si dolea che i suoi tempi
10 9 | cavallo lo facea abbassare in terra e in luoco di scanno li
11 10| e quasi morta cadete in terra, e per tal perturbazione
12 12| niuno porti i frutti della terra, niuno pianti gli alberi».
13 17| tutte l’altre donne sopra la terra, perché oggi egli così ha
14 17| questo al scoperto e in terra, appoggiando il capo sul
15 17| grandissima rovina caduto in terra e avrebbe oppresso ogni
16 17| la luna non cascasse in terra, e che avea compassione
17 17| medesimo egli temea della terra e del cielo, s’egli non
18 18| come dicono i poeti) in terra da li dei per causa del
19 18| diluvio dell’acque sopra la terra nel tempo di Noè; similmente,
20 18| non ritrovò il lavorare la terra, l’uso del formento e le
21 18| produsse, percotendo la terra con l’asta, l’oliva, cosa
22 22| distrugesse tutti i dei della terra, acciò che esso solo fosse
23 24| medesimo poi venne nella terra di Giuda con Bachide, e
|