Capitolo
1 1 | è egli più ubligato alla madre che al padre, dicendo Santo
2 1 | 2: «Tu sei ubligato alla madre l’ingiuria della vergogna,
3 1 | uomo lasciare il padre e la madre, come dice il Vangello santo,
4 1 | figliuolo al padre e alla madre sarà tanto amico e tanto
5 3 | donna, che ella non ebbe mai madre alcuna, ma che ella fu generata
6 6 | nondimeno crederò che la natura, madre di tutte le cose, benissimo
7 9 | di Agrippina, uccise la madre, pigliò per moglie Ottavia
8 9 | perciò che egli uccise la madre, i figliuoli e le figliuole
9 9 | Antipatro uccise Tessalonice sua madre, la quale nondimeno lo pregava,
10 9 | narra Tito Livio, uccise la madre, per il che egli fu il primo
11 10| potea levare.~Se Cornelia madre de i Gracchi amasse il marito
12 10| vesta.~ ~Il simile facea la madre di San Clemente, la quale
13 12| insieme il padre con la madre furono servati: questo narra
14 13| li figliuoli simili alla madre che re; quasi che i figliuoli
15 14| Mercurio attribuisce a Maia, madre di esso Mercurio, belli
16 15| miraculosamente ella recuperò dalla Madre del nostro Signore.~Una
17 15| perciò che anco amò la madre inonestamente; facea, il
18 17| Vergilio, parlando di Venere madre di Enea, la fa simile a
19 19| Panthio lacedemonio, Olimpia madre di Alessandro Magno, Alessandrina
20 27| che amazza il padre e la madre: perché se siamo commandati
21 27| commandati lasciare il padre e la madre per causa della moglie,
22 27| s’abandoni il padre e la madre?». E poco di poi così séguita
|