Capitolo
1 11| queste cose molti buoni hanno invidia e si fanno nimici, ma la
2 20| nato il primo omicidio dall’invidia dell’uomo, cioè da Caino,
3 20| legge nel Genesi cap. 4, invidia alla prosperità del fratello
4 20| nella donna per causa dell’invidia, si può facilmente giudicare
5 20| nell’uomo sia molto maggiore invidia che nella donna.~Ma dicami
6 20| appresso li scrittori d’invidia notate? Certo pocchissime
7 20| imperoché se vogliono notare d’invidia Rachele, la qual sì come
8 20| 30, essendo sterile avea invidia alla sorella feconda, tale
9 20| alla sorella feconda, tale invidia era buona e santa. S’anco
10 20| sorella di Mosé e di Arone, d’invidia perché ella parlò, come
11 20| non è da essere tassata d’invidia, perché forsi, se Arone
12 20| notati da li scrittori d’invidia, e s’hanno, per causa di
13 20| che i Palestini, avendogli invidia, li stupparono i pozzi.
14 20| Gioseffo, se portassero invidia al detto Gioseffo quindi
15 20| sapienza, tutti li portavano invidia grandissima, cercando essi
16 20| Telamonio, per causa della invidia che egli ebbe verso Ulisse,
17 20| Vergilio.~Cesare avendo invidia a Catone, il quale era stato
18 20| Papirio dittatore ebbe tanta invidia verso Fabio che lo perseguitò
19 20| Sabellico lib. 8 cap. 2.~Tanta invidia portava Ulisse a Palamede
20 20| lui e non potendo, per l’invidia finalmente creppò: Orazio
21 20| questo vicio, che tanta invidia regnò in Dedalo, che egli
22 21| nella donna sola drizzò l’invidia per la sua eccellenza. Dove
|