Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oltre 26
ombra 1
omelia 3
omero 21
omfale 1
omicidio 2
omnes 1
Frequenza    [«  »]
21 essempi
21 morto
21 nimici
21 omero
21 ti
20 avere
20 danari
Vincenzo Sigonio
La difesa per le donne

IntraText - Concordanze

omero

   Capitolo
1 Aut| Clemente~Commentatore di Omero~Columella~Cassiodoro [IIIv]~ 2 11 | biasimata.~Oltre questi sudetti, Omero, quel gran mare d’ogni disciplina, 3 11 | dalla medesima sentenza di Omero pare avere tolto Ovidio 4 11 | quale ha tolto ogni cosa da Omero, nel 30 lib. della Iliade.~ 5 11 | tanto quelli dalla bellezza: Omero nel lib. 20 della Iliade 6 11 | bellezza.~Parimente esso Omero loda Giunone regina e dea 7 11 | intorno stringe.~ ~Loda anche Omero, nel lib. 15 della Iliade, 8 11 | belle. Loda parimente esso Omero l’Aurora dalla bellezza, 9 11 | loda parimente il sudetto Omero Cerere, Calipso, Latona 10 11 | Finalmente il medesimo Omero, lib. 6 dell’Odissea, descrivendo 11 11 | sovente.~ ~Ma tornando a Omero, egli lodò in Agamennone 12 11 | parimente, ottimo imitatore di Omero, loda la bellezza in questi, 13 11 | anco l’anima.~Per questo Omero, lib. 2 della Iliade, sì 14 13 | Ma prima di tutti questi Omero lauda Diana e Nausicaa dalla 15 13 | ninfa passa.~ ~Il medesimo Omero lauda ancora Penelope dalla 16 13 | vigesimo; fa anche esso Omero, nel lib. 13 e lib. 16 della 17 14 | tali ornamenti; imperoché Omero nell’Inno di Apollo fa alcune 18 17 | li dei, con i quali tien Omero nella Odissea.~Artemisia, 19 19 | meravigliosamente espresse Omero, lib. 6 dell’Odissea, parlando 20 19 | segno di vergogna e onestà.~Omero anche, sempre e dapertutto 21 21 | arte, e Properzio lib. 2.~Omero parimente di questo vicio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License