Capitolo
1 7 | fare a Mausolo, suo marito morto, una sepoltura che fu annumerata
2 7 | non prima rese il corpo morto di Ettorre a Priamo supplicante,
3 9 | perché egli era caduto morto vedendo il supplicio di
4 10| una concubina di Alcibiade morto? Imperoché Alcibiade, essendo
5 10| di morire per il marito morto, quale ella avea grandemente
6 10| quanto fosse grande verso il morto Sicheo suo marito, Vergilio
7 10| onore di Sicheo, suo marito morto, più tosto volse ardere
8 10| nobilissima donna romana, essendo morto Servio suo marito, non volea
9 10| Gracchi amasse il marito morto lo decchiara Plutarco, il
10 10| che ella portava al marito morto, che diventar regina maritandosi
11 10| celebravano le essequie di Capaneo morto, Evadne sua moglie saltò
12 10| e del dolore del marito morto desiderò di vedere l’ombra
13 10| per il ricevuto dolore del morto marito, gittandosi in bocca
14 10| la quale ella fece a lui morto, e parimente le ceneri di
15 15| poeti lirici, fu ritrovato morto nella scuola in braccio
16 17| molti trionfi, impercioché morto il marito, come narra Erodoto
17 17| dopo il re Nino suo marito morto regnò anni quaranta due,
18 17| Elerna, figliuola di Giano, morto il padre, successe nel regno
19 18| facendo ella una sepoltura al morto marito, la quale per la
20 21| fu ritrovato la mattina morto: Battista Campofulgosi lib.
21 21| ritrovato la mattina nel letto morto.~ ~ ~
|