Capitolo
1 Aut| il giovine~Specchio degli essempi~Sidonio~Sesto Aurelio~Sasso
2 2 | sono ingratissimi, e gli essempi lo manifestano. Ester regina,
3 2 | per non addure i molti essempi delle donne grate, non hanno
4 2 | autori. Ma veniamo a gli essempi de gli uomini ingrati, dove
5 6 | donne credo che i molti essempi de gli uomini loquaci e
6 7 | Bituricense nel lib. de gli Essempi.~Quanto fossero liberali
7 9 | quello uccisi; li quali essempi di crudeltà egli finì dal
8 9 | Domiciano essercitò molti essempi di crudeltà, fra i quali
9 9 | infiniti e innumerabili essempi di crudeltà potrei addurre,
10 10 | cap. 6.~Laonde per questi essempi è manifesto che non solo
11 12 | consiglio la moglie. Né mancano essempi di donne per i cui consigli
12 15 | siano aliene dal vero gli essempi delle donne caste e pudiche
13 15 | Antonio Sabellico ne gli Essempi.~Anna, figliuola di Fanuelle,
14 15 | Antonio Sabellico ne gli Essempi.~Ciane, vergine siracusana,
15 15 | intitolato Specchio de gli essempi che una certa giovane, più
16 15 | Antonio Sabellico ne gli Essempi.~Non minore scelerato di
17 16 | traditrici, o pur gli uomini, gli essempi di l’una e l’altra parte
18 17 | ciò sia vero o falso gli essempi delle donne valorose a pieno
19 21 | credo benissimo che con gli essempi de li scrittori si mostrerà
20 24 | materia di addure altri essempi di buggiardi, ma, di questi
21 26 | quali quanto sia falsa, gli essempi della costanza delle donne,
|