Capitolo
1 11| Ovidio nei Fasti lib. 2 parlando di Calipso, affermano il
2 11| lib. Delle donne illustri, parlando di Sinato, questo ritrovano;
3 11| Apuleio nella 2ª Apologia, parlando della bellezza, così dice: «
4 11| parimente di tal bellezza parlando dice:~ ~La dote alle fanciulle
5 11| bellezza, sì come scrive Nicia parlando Delle cose di Arcadia, sì
6 11| Dio, David, nel Salmo 44, parlando di Cristo che avea da venire,
7 11| bellezza»; e Isaia cap. 63, parlando medesimamente di Cristo,
8 11| romana, di quello Vatinio parlando di cui l’odio andette in
9 12| lib. 8 delle Famigliari, parlando delle nozze di Tullia, figliuola
10 13| primo lib. dell’Eneida, parlando di Diana in questa maniera:~ ~
11 13| lib. 3 del Metamorfosi, parlando similmente di essa Diana
12 17| Eneida, quando esso Vergilio, parlando di Venere madre di Enea,
13 19| Omero, lib. 6 dell’Odissea, parlando di Nausicaa figliuola di
14 19| fa Latino e Amata moglie parlando con Turno del matrimonio
15 19| Battista Campofulgosi lib. 4, parlando della vergogna, loda molto
16 22| pare affermare il medesimo parlando di Damarata figliuola di
17 22| li sprezzò soperbamente parlando, laonde egli fu il primo
18 27| qual sentenza, communemente parlando delle donne, nondimeno molto
19 27| nel Genesi cap. 3, Adamo, parlando della moglie, dice: «La
|