Capitolo
1 Aut| Bernardino Landriano~Casseneo~Cicerone~Catalogo de’ Santi~Cronica
2 Aut| Celio nelle Famigliari di Cicerone~Catullo~Crobolo comico~Calfurnio~
3 2 | lib. 4 de li Re cap. 6.~Cicerone, per comandamento di M.
4 2 | Plutarco nella Vita di Cicerone.~Ezechia, quantunque avesse
5 7 | sono avare: tra li quali è Cicerone nel lib. 1 Della invenzione;
6 8 | oltre gli altri anco ragiona Cicerone nel 3° lib. Della natura
7 8 | delli templi, per il che Cicerone lo paragona a Dionisio.~
8 11 | lettere, fra li quali è Cicerone e il Soccino. Altri biasimano
9 12 | umanità.~Celio scrivendo a Cicerone, lib. 8 delle Famigliari,
10 12 | Tullia, figliuola di esso Cicerone, dice: «Io mi rallegro e
11 12 | Tullia». A cui respondendo Cicerone nel lib. 2 dice: «Quelle
12 15 | Scrive Plutarco nella Vita di Cicerone che Publio Clodio, oltra
13 15 | nuovi piaceri libidinosi: Cicerone lib. 5 delle Toscolane e
14 15 | Lucrezia stuprata: Livio, e Cicerone lib. 2 Delle leggi.~Tigillino
15 15 | Trogo Pomponio lib. 1 e Cicerone lib. 5 delle Toscolane.~
16 17 | tutti insegnò, come dice Cicerone, lib. 3 Della natura de
17 17 | 78, citando l’autorità di Cicerone, dice che per queste cause
18 17 | Apollo, la qual fu, come dice Cicerone lib. 3 Della natura de li
19 20 | Catone, il quale era stato da Cicerone con molte lodi lodato, compose
|