Capitolo
1 2 | Ovidio lib. 8 Metamorfosi, e M. Antonio Sabellico lib. 7
2 2 | figliuolo Clito: Q. Curzio, e M. Antonio Sabellico lib. 7
3 2 | genealogia degli dei cap. 26, e M. Antonio Sabellico lib. 7
4 2 | Cicerone, per comandamento di M. Antonio, fu ucciso da Panfilo,
5 2 | inTroia: Livio lib. 1 e M. Antonio Sabellico lib. 7
6 7 | Egitto, fece una cena a M. Antonio così ricca e così
7 9 | prima egli spogliò di vita M. Mario pretore, che non li
8 9 | corpo; subito egli uccise M. Pretorio, perché egli era
9 9 | vedendo il supplicio di M. Mario. Né li bastò usare
10 15| contra l’occio la fatica: M. Antonio Sabellico ne gli
11 15| quattro visse castissimamente: M. Antonio Sabellico nel sudetto
12 15| che egli inonestamente amò M. Lepido e M. Nestore pantomimo,
13 15| inonestamente amò M. Lepido e M. Nestore pantomimo, e altre
14 15| guerra: Flavio Vopisco e M. Antonio Sabellico ne gli
15 18| sette miracoli del mondo? M. Antonio Sabellico lib. 5
16 21| altro che pane e acqua: M. Marulo lib. 4 cap. 2.~Ruth
17 27| servi che a li liberi. E M. Varrone nel lib. 1 cap.
18 27| Scrive Giulio Capitolino che M. Antonino, filosofo e imperatore
|