Capitolo
1 8 | spogliato il tempio della dea Proserpina in Locri e avendo
2 9 | bellissimo tempio della dea Diana, le donne per la pietà
3 9 | donne per la pietà della dea con le ricchezze loro e
4 10| Sinorige a sé nel tempio della dea Diana, sì come che ella
5 10| volesse sacrificare alla dea, bevete il veleno in una
6 10| bevuto, ella adorando la dea disse: «Io ti chiamo in
7 11| Omero loda Giunone regina e dea dell’altre dee, perché ella
8 11| Il medesimo lodando la dea Proserpina, dice che ella
9 11| parimente nel lib. 8 loda la dea Venere avendo le braccia
10 11| aspettava,~dolcemente la dea d’intorno stringe.~ ~Loda
11 11| vincitori erano poi dicate alla dea Pallade overo, come piace
12 13| beltà, natura e stile a la dea Dïana, del gran Giove~figliuola,
13 13| e] sopraavanza ogn’altra dea.~ ~E Ovidio, nel lib. 3
14 14| che ella andasse per la dea Lucina che fosse presente
15 15| vestali overo alla Bona dea consecrate. A certi tempi
16 15| Priamo nel tempio della dea Pallade; per il qual fatto
17 15| scelerato fu dalla istessa dea fulminato in mare insieme
18 15| publiche ceremonie della Bona dea, adulterò Pompeia figliuola
|