Capitolo
1 Aut| alessandrino~Ateneo~Apuleio~Antonio Panormitano~Ariosto~Autentica~
2 2 | lib. 8 Metamorfosi, e M. Antonio Sabellico lib. 7 cap. 2.
3 2 | figliuolo Clito: Q. Curzio, e M. Antonio Sabellico lib. 7 cap. 2.~
4 2 | degli dei cap. 26, e M. Antonio Sabellico lib. 7 cap. 2.~
5 2 | per comandamento di M. Antonio, fu ucciso da Panfilo, il
6 2 | inTroia: Livio lib. 1 e M. Antonio Sabellico lib. 7 cap. 2.~
7 7 | Egitto, fece una cena a M. Antonio così ricca e così magnifica,
8 9 | nei rostri, pose il capo d’Antonio consolare alle mense, tagliò
9 11 | alla republica fosse utile.~Antonio Panormitano, o sia stato
10 15 | contra l’occio la fatica: M. Antonio Sabellico ne gli Essempi.~
11 15 | visse castissimamente: M. Antonio Sabellico nel sudetto luoco.~
12 15 | di pietre e sassi: Marco Antonio Sabellico ne gli Essempi.~
13 15 | libidinoso, amando una statua.~Antonio Caracalla fu di tanta libidine
14 15 | guerra: Flavio Vopisco e M. Antonio Sabellico ne gli Essempi.~
15 17 | Cesare fatto amicizia con Antonio, oltre il regno di Soria
16 17 | donde che, prese l’armi con Antonio, condosse l’essercito contra
17 18 | sette miracoli del mondo? M. Antonio Sabellico lib. 5 cap. 5.
18 21 | Gallonio, la imbriaghezza di Antonio e la golosità di Apicio.~
|