Capitolo
1 Aut| citati nell’opera~ ~ ~ Alessandro de Castro~Accursio~Alberto
2 2 | Sabellico lib. 7 cap. 2. Alessandro Magno, scordatosi del latte
3 6 | Clistene, avendo sparlato con Alessandro Magno, fu condennato per
4 8 | certo corsalle preso da Alessandro Magno e interrogato per
5 8 | corsalle e ladro, e perché Alessandro perseguitava tutti con una
6 8 | cupidità e avarizia grande Alessandro. E che Alessandro Magno
7 8 | grande Alessandro. E che Alessandro Magno fosse ladro, oltre
8 11 | egli descrive la vita di Alessandro, dove egli dice che appresso
9 12 | Egesippo lib. 1 Erode dice di Alessandro suo figliuolo e Glafira
10 12 | e Glafira moglie di esso Alessandro, che ella riprendea una
11 15 | fu amato inonestamente da Alessandro Magno, donde che Orsino,
12 15 | dando molti presenti ad Alessandro e agli amici di quello,
13 15 | amava e onorava gli amici di Alessandro, ma non le meretrici: Celio
14 17 | dove nessuno altro, eccetto Alessandro Magno, ebbe ardire de intrare,
15 19 | lacedemonio, Olimpia madre di Alessandro Magno, Alessandrina vergine
16 21 | uomo bibacissimo, al quale Alessandro Magno donò una corona perché
17 23 | erano goffissime: Catullo.~Alessandro Magno talmente era iattabondo
18 27 | altro modo; il che seguita Alessandro nel Consiglio 15, dopo il
|